- Messaggi: 588
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
Cambio testa e pistoni self made [JX]
14 Anni 1 Settimana fa #65764
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
il motore non e mai stato rettificato, essendo di rotazione non so cosa possano avergli fatto!!!!!!!
ti consiglio di misurare bene i cilindri prima di andare a cambiare pistoni che poi ti trovi non con un motore ma con un piccone
esatto cilindro lato distribuzione viene chiamato numero uno.
se il pistone come si legge e un 76,48 devi avere il cilindro della misura di 76,51mm.
misura il cilindro in 3 posizioni.
1 in alto
2 meta
3 basso.
le misurazioni falle in croce
esempio prendi lato alto misuri con alesametro il cilindro in orrizontale con lo strumento, poi lo metti in verticale sempre nel punto alto cosi vedi se e valizzato.
IMPORTANTE..... PUOI SUPERARE DALLA QUOTA ORIGINE 76,51 FINO AD UN MASSIMO DI 0,04MM. percio 76,55mm se sfori questa misura non cambiare pistoni ma rettifica il blocco e pistoni maggiorati.
stessa misurazione per i pistoni vecchi che vuoi far correre ancora, dalla misura base hai una tolleranza massima di 0,04mm percio al massimo puoi scendere a 76,44mm.
non fare pastrocchi, perche sono motori che anno elevate compressioni e se i pistoni anche nuovi, con cilindro sotto misura avrai un motore molto rumoroso e che molto prima di quel che tu pensi avrai un netto calo delle compressioni.
gia provato a fare fasce in un motore con cilindri al limite della usura, dopo 15.000km avevo una pressione di compressione di 19 massimo 20 bar per cilindro.
la pressione di compressione corretta, va da 34 bar ad un limite di 28 bar.
ti consiglio di misurare bene i cilindri prima di andare a cambiare pistoni che poi ti trovi non con un motore ma con un piccone
esatto cilindro lato distribuzione viene chiamato numero uno.
se il pistone come si legge e un 76,48 devi avere il cilindro della misura di 76,51mm.
misura il cilindro in 3 posizioni.
1 in alto
2 meta
3 basso.
le misurazioni falle in croce
esempio prendi lato alto misuri con alesametro il cilindro in orrizontale con lo strumento, poi lo metti in verticale sempre nel punto alto cosi vedi se e valizzato.
IMPORTANTE..... PUOI SUPERARE DALLA QUOTA ORIGINE 76,51 FINO AD UN MASSIMO DI 0,04MM. percio 76,55mm se sfori questa misura non cambiare pistoni ma rettifica il blocco e pistoni maggiorati.
stessa misurazione per i pistoni vecchi che vuoi far correre ancora, dalla misura base hai una tolleranza massima di 0,04mm percio al massimo puoi scendere a 76,44mm.
non fare pastrocchi, perche sono motori che anno elevate compressioni e se i pistoni anche nuovi, con cilindro sotto misura avrai un motore molto rumoroso e che molto prima di quel che tu pensi avrai un netto calo delle compressioni.
gia provato a fare fasce in un motore con cilindri al limite della usura, dopo 15.000km avevo una pressione di compressione di 19 massimo 20 bar per cilindro.
la pressione di compressione corretta, va da 34 bar ad un limite di 28 bar.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 1 Settimana fa #65768
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
gasgo vedendo bene il pistone fai controllare gli iniettori, perche qunado si mangiano cosi la maggior parte delle volte e causato da una mal nebulizzazione dell iniettore che tende a gocciolare, e il gasolio ti puo mangiare il pistone.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 1 Settimana fa #65778
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
Grazie Giusvald, pompa e iniettori sono già alla revisione, tuttavia un controllo lo feci anche all'acquisto e gli iniettori erano buoni. Quello smangiucchiamento immagino sia dovuto alla candeletta ... domani ti posto la foto e ti renderai conto.
Domanda che probabilmente non considererai neanche .... e se io prendessi pistoni nuovi e rimettessi le fasce vecchie?
Dalle tue indicazioni così precise diventa necessario che io trovi un alesametro ...e che poi impari anche ad usarlo!!!! ma le misure che mi hai passato sono così precise che non si può sbagliare. Una cosa è certa ... se ci fosse da alesare non posso portare il motore alla rettifica ...... non sono attrezzato e in più non posso occupare ancora per molto la stanza che mio suocero ha messo a disposizione come officina!! Sigh!
Domanda che probabilmente non considererai neanche .... e se io prendessi pistoni nuovi e rimettessi le fasce vecchie?
Dalle tue indicazioni così precise diventa necessario che io trovi un alesametro ...e che poi impari anche ad usarlo!!!! ma le misure che mi hai passato sono così precise che non si può sbagliare. Una cosa è certa ... se ci fosse da alesare non posso portare il motore alla rettifica ...... non sono attrezzato e in più non posso occupare ancora per molto la stanza che mio suocero ha messo a disposizione come officina!! Sigh!
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 1 Settimana fa #65788
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
la procedura per non fare cose a meta e male e questa, fasce vecchie assolutamente no.
se non vuoi spendere il minimo e cambiare il pistone o pistoni rovinati na bella spazzolata ai cilindri con apposito atrezzo fasce nuove e testa nuova, e bronzine biella.
questo e proprio il minimo indispensabile per la tua situazione.
se non vuoi spendere il minimo e cambiare il pistone o pistoni rovinati na bella spazzolata ai cilindri con apposito atrezzo fasce nuove e testa nuova, e bronzine biella.
questo e proprio il minimo indispensabile per la tua situazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 305
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 4 Giorni fa #66181
da Gasgo
"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Risposta da Gasgo al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
Allora per tenervi aggiornati ho optato per la sostituzione di tutti e 4 i pistoni che ho già ordinato assieme a bronzine di biella, testa e valvole nuove con tutta la serie smeriglio, pompa olio, candelette, pompa gasolio e iniettori già revisionati.
Ad una analisi SENZA strumenti i cilindri sembrano in buone condizioni e senza "bronzature" che possano denunciarne una scaldatona.
La domanda per Giusvald ... visto che io avrei lucidato i cilindri con carta vetrata fine tipo 800 ..... le spazzole apposite di cui parli sono tipo quella a destra nella foto che allego?
Consigli per svuotare tutto l'impianto di raffreddamento per togliere lo sporco che inevitabilmente mi è finito dentro dalle cannette del basamento? é possibile farlo dal davanti ora che il mezzo è con le ruote posteriori su delle rampette? Quanti litiri sono?
Giusvald ... ormai ti tocca sopportarmi!!!

Ad una analisi SENZA strumenti i cilindri sembrano in buone condizioni e senza "bronzature" che possano denunciarne una scaldatona.
La domanda per Giusvald ... visto che io avrei lucidato i cilindri con carta vetrata fine tipo 800 ..... le spazzole apposite di cui parli sono tipo quella a destra nella foto che allego?
Consigli per svuotare tutto l'impianto di raffreddamento per togliere lo sporco che inevitabilmente mi è finito dentro dalle cannette del basamento? é possibile farlo dal davanti ora che il mezzo è con le ruote posteriori su delle rampette? Quanti litiri sono?
Giusvald ... ormai ti tocca sopportarmi!!!



"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 4 Giorni fa #66184
da giusvald
Risposta da giusvald al topic Cambio testa e pistoni self made [JX]
il minimo idispensabile lo hai fatto con carta vetrata, comunque, no... non sono quelle i tipi di spazzole usate per spazzolare i cilindri, ma di solito hanno 3 grinfie con del materiale molto simile a quello delle mole, di grana molto fine, la spazzolatura viene fatta perche le fasce nuove si adattino il piu rapidamente al cilindro, fatto bene 4 pistoni nuovi, con fasce, ma la compressione buona ce l avrai dopo 6000km, percio alll inizio tieni controllato olio motore.
se rettificavi era molto piu semplice l addattamento, ma se visibilmente i cilindri non son male, che vada cosi.
contrlla gli anelli di spallamento dell albero motore, e ormai che ci sei fa anche bronzine di danco.
se rettificavi era molto piu semplice l addattamento, ma se visibilmente i cilindri non son male, che vada cosi.
contrlla gli anelli di spallamento dell albero motore, e ormai che ci sei fa anche bronzine di danco.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.329 secondi