Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66786 da Gasgo
grazie grazie!! :-D
Pistoni montati e perfetti, ho finito di lavare le ultime cose ed ho dovuto grattare la ruggine dalla barra supporto motore sx fino a ritrovare il buono. Spruzzata di un convertitore/antiruggine e domattina si prosegue .... anzi vo a nanna!!!

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66788 da loca
Se funziona puoi mettere sù officina tù con tutti sti mezzi vetusti che ci sono!

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66837 da El_Ventu

giusvald ha scritto: sui 1600turbodiesel bielle piegate solo con acqua, parlo per esperienza, tante e tante tra aspirati e turbo che iniziavano a tirare dentro l olio del motore e andare su di giri, mai sbiellata una!!! a me 2 volte nel mio vecchio golf 2 aspirato. perfino in autostrada, e nessun problema
occhio che stiamo parlando di VW no FIAT, che poi le Uno turbodiesel finivano a 150.000, per non parlare delle ritmo diesel che dopo una corsa in autostrada se le spegnevi non andavano in moto perche la casa aveva sbagliato le tolleranze dei pistoni,E NON STO RACCONTANDO STRONZATE, non continuo con gli esempi.
il 1600 turbodiesel ha mosso tutto, dalla GOLF al T3 alla PASSAT AUDI il 1600 diesel apirato e stato montato pure dalla LINDE e STILL che sono dei carrelli elevatori, e questo motore gli unici problemi che denunciava era la sola rottura della testa, che dipendeva molto dal piede, del resto purtroppo il tallone d achille dei sistemi a precamera.
IL 1600 TURBOdiesel E STATO IL PRIMO, E NON LO DICO IO, MA E STATO DEFINITO IL PRIMO DIESEL SUPER VELOCE, PER LA SUA POTENZA SPECIFICA E PER IL REGIME DI ROTAZIONE. NONCHE I CONSUMI CHE SONO SEMPRE STATI CONTENUTI ALLE SUE PRESTAZIONI.
occhio ragazzi distinguiamo le due cose FIAT E VW, PERCIO NON CONFONDIAMO LA M...A CON LA CIOCCOLATA.

Eh si, infatti come si può notare la famiglia dei TD FIAT a precamera , dal 1.4 della Uno al 1.7 (D e TD) e al 1.929 D e TD che han messo dalla Delta alla Croma ai vari Ducato (fino a metà anni '90, il 1.9TD tira dei camper da 40q senza problemi) son motori che son sempre rotti.
Il 1.9 (ed è ovvio che sia stato il 1.9, sarebbe da fessi metterci il 1.7) porta il ducato, e i 1.7 li montavano i vari fiorino, Punto, e addirittura il pickup Strada fino al 2001...
Fiat ha sempre fatto delle gran macchine e dei motori a cui VW non arriverà mai, che siano i benzina (notare che i FIRE degli anni 80 son gli stessi di oggi, se son passati senza problemi da euro0 a 4 e forse anche 5 forse non son proprio dei cessi, mentre i motori VW mi pare proprio che abbiano subito drastiche modifiche o sostituzioni, i Diesel a precamera son sempre stati dei crepatestate, che siano VW, Fiat o Mercedes, gli unici un pò meno sensibili erano i ford, ma si sa, avevano (e hanno!) testate in ghisa...
Ora, ci sta che Fiat sia un marchio un pò meno blasonato di VW, negli anni 70-80 ha fatto dei mezzi che arrivavano a stento a 10anni senza avere corrosione passante, e per questioni di "economia" ha tirato sui materiali e sulle rifiniture...
I motori poi se ne andavano presto perchè la gente li trattava male, chi te lo fa fare di cambiare l'olio a 7500km ad un motore che si porta appresso una macchina marcia?
Ma quelli che la manutenzione gliela fanno, di problemi meccanici ne han pochi...magari problemi di cambi rumorosi (mai o raramente rotti, mewntre mi pare che VW abbia avuto dei seri problemi sui cambi della Polo 1.4 16V, un mio socio ne ha cambiati 3nuovi -pagandone uno- e non è il solo da quanto so)...

Poi vabbè, il 1.6TD sarà meglio, ovvio che da fiatista convinto non posso venire ad impormi su chi guida VW...ma la famiglia 1.4-1.7-1.9 fiat non ha nulla da invidiare al 1.6 VW a parte la silenziosità data dal diverso tipo di precamera.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66841 da giusvald
di fatti i primi daily montavano il 2500diesel precamera della fiat, poi quando si sono accorti di fare brutta figura con quel motore del c...o hanno iniziato a montare prima i 2500 poi i 2800 SOFIM francesi, almeno cosi si sono parati il sedere.
cambi vw rotti, io parlo sui diesel perche i benzina nemmeno li conosco, qualche problema lo hanno avutoSOLO i cambi dei golf 4 tdi 130cv che rompevano il differenziale, ma ti credo avevano una coppia esplosiva, che io ho avuto il golf 4 tdi 150cv ed era molto piu omogeneo ma sempre una bomba. non ci siamo fiat e una storia a parte.
mi spiace i diesel della fiat sono e rimarranno sempre dei picconi!!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66842 da gioy_80
Boni, dai... il motore di Gasgo è un VW e su questo sito abbiamo tutti dei motori VW, dei motori fiat non ce ne potrebbe fregar di meno... :asd:

Quindi, continuiamo sul tema del motore di Gasgo. :wink:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #66843 da giusvald
gioy_80 confermo. aspettiamo conferma da gasgo dell avviamento del super motore!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi