Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Cambio testa e pistoni self made [JX]

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67014 da Nero

Gasgo ha scritto: Le prime accensioni sono andate a lungo a vuoto, molta aria nel circuito del gasolio poi con i trucchetti di Giusvald e uno nostro ... il ragazzo tossicchiando è ripartito finchè alla fne non si è stabilizzato ad un giusto regime di minimo. Ancora fuma moltissimo .. spero sia solo un problema di assestamenti e pulizia interna .... il motore gira benissimo e prende giri molto meglio.


Mi interesserebbero i "trucchetti" per far uscire l'aria dal circuito del gasolio, visto che da quando ho installato il fispino sul FurgoNero (vedi apposito topic di BatDoG su "installazione prefiltro") ho anch'io qualche problemino con la messa in moto... :sisi:

T3 Diesel CS 1984 1600cc - T2 Benzina 1977 2000cc in attesa di restauro...

Non è vecchio, è d'epoca. Non perde pezzi, si libera di Kg superflui. Non è sporco, si sta facendo una cura di bellezza.

If it cannot be welded, it's not broken.

Come costruirsi una moto in garage: [link]...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67019 da giusvald
il pump-duse e secondo me stato un sistema certo rumoroso ma come prestazioni non ce paragone al comon_rail.
la vw lo ha messo da parte per le normative inquinamento ma guarda che sui pesanti e ancora usato e con ottimi risultati in termine di prestazioni, e consumi.
io sinceramente ho provato il golf 6 gtd 170cv common_rail e ti assicuro che non ha niente a che fare con il golf 4 tdi 150cv PD che avevo!!!!
guarda che poi l iniettore pompa non ha mai avuto grandi problemi, io ho solo cambiato i 4 gomminI di tenuta sugli iniettori e dopo aver passato i 200.00km, mentre il CR e molto piu delicato in termini qualita del gasolio. sara il PD un sistema per motocoltivatori, ma allora perche la IVECO LO STA USANDO?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67035 da El_Ventu

giusvald ha scritto: il pump-duse e secondo me stato un sistema certo rumoroso ma come prestazioni non ce paragone al comon_rail.
la vw lo ha messo da parte per le normative inquinamento ma guarda che sui pesanti e ancora usato e con ottimi risultati in termine di prestazioni, e consumi.
io sinceramente ho provato il golf 6 gtd 170cv common_rail e ti assicuro che non ha niente a che fare con il golf 4 tdi 150cv PD che avevo!!!!
guarda che poi l iniettore pompa non ha mai avuto grandi problemi, io ho solo cambiato i 4 gomminI di tenuta sugli iniettori e dopo aver passato i 200.00km, mentre il CR e molto piu delicato in termini qualita del gasolio. sara il PD un sistema per motocoltivatori, ma allora perche la IVECO LO STA USANDO?

è lo stesso discorso di chi dice che per le prestazioni son meglio i carburatori solo perchè ha provato un'auto sportiva euro0 a carburatore e una Euro3 ad iniezione, con kat e mille problematiche di emissioni da rispettare.

Il pumpe-duse è ottimo su motori che erogano potenza circa costante e regime di giri poco variabile.
E guarda caso i camion rientrano in questa categoria, ma diventeranno common-rail anche loro, dagli tempo.
Il problema del CR è che su un motore che ha bisogno di grosse portate di combustibile in modo perfettamente regolato e con polverizzazione ottimale (come su un grosso motore con specifica Euro elevata) ha bisogno di pompe e iniettori con portata elevata e funzionanti a pressione incredibilmente alta, che richiedono molta energia per funzionare, e sono costose (e delicate/i).

Il futuro ha una sola strada, montare più iniettori per cilindro.
Il pumpe duse da grosse portate e pressioni, ma è poco regolabile rispetto al CR, non permette di fare quante iniezioni per ciclo si vuole, ed è, costoso ed ingombrante.
Per ora va bene solo perchè è adatto a lavorare con le specifiche Euro5...

Se fai gasolio umido, il Pumpe-Duse si rompe come il common-rail, con la differenza che il CR costa meno da riparare.

Se vai a guardare l'affidabilità e i consumi, i motori migliori in assoluto sono i vecchi TDI vw, DTi opel/renault, TDDI ford e compagnia bella, praticamente i motori dei trattori, iniezione diretta, con pompa rotativa a controllo elettronico.
I miei hanno una Megane DTi con 260'000km che va una bellezza, non fuma nulla e più che olio e acqua e gasolio non ha bisogno, e fa 18km/l tirando...
I CR e i PD son comunque più delicati, un pò di più il CR ma solo perchè qui in italia vendono gasolio orribile...

A parte quello, la mia pUnto TD, che non credo faccia più di 110cv, ha un'erogazione che mi piace un sacco, dai 2000 ai 3200rpm sale che è una bellezza e anche oltre i 5000rpm tira un pò...Provo una Bravo JTD 120Cv di un amico, sembra elettrica, non è emozionante come erogazione ma va uguale...

In compenso ai tempi d'oro il pUnto si fumava sullo 0-120 i golf 140cv...fumando, consumando troppo (in montagna da pieno a pieno son riuscito a fare 2km/l in 14km...) ma con un carattere spettacolare...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67039 da Syncromat
MI corre l'obbligo (!!) di richamarvi un po' all'ordine.

Le discussioni sui diesel VW e SOFIM/FPT/Iveco sono senz'altro interessanti ma esulano dall'oggetto di questa discussione, che è il rifacimento del motore di "Gino".

ElVentu, per cortesia esprimi i tuoi pareri con moderazione.
La competenza che dimostri e la passione da "tifoso" per la "motoristica nostrana" non giustificano comunque arroganza o maleducazione (vedi:..."mi piace leggere di queste cazz'ate..."; .."non parlare di ciò che non conosci...").

Grazie dal Nonno Brontolone :old:


Per mantenere il forum pulito, prima di aprire un nuovo topic fai una ricerca

PIPPI
T3 Westfalia Syncro 1986
2.1 70Kw MV 2x Sperren
Tiroler
T3 DOKA Syncro 1989
1.6TD 51Kw JX 2x Sperren


The comforts of home and the ride of a car. Well: almost...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67044 da SyncroDan
Matteo ha ragione: Davide, datti una calmata, prendi il pUnto e vatti a fare una sgasata in Folgaria...
Poi al ritorno passa da me che ci beviamo qualcosa! :wink:
Inutile discutere oltre con la vs battaglia, non è il posto adatto... :D

Gasgo ha scritto: Comunque la soddisfazione di aver aperto il cuore del Gino, trafficato tra mille pezzi nuovi e vecchi per giorni e averlo richiuso con preoccupazione e vederlo di nuovo in giro come un tempo ...beh ... è grande e - per me - quasi incredibile!!

Gasgo, dev'essere stato proprio emozionante rimetterlo in moto dopo averlo maneggiato tu stesso...
Per fortuna con questi motori vecchiotti ci si può azzardare, ogni tanto... :D
Complimenti, sei stato bravissimo! :wink:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67047 da El_Ventu

Syncromat ha scritto: MI corre l'obbligo (!!) di richamarvi un po' all'ordine.

Le discussioni sui diesel VW e SOFIM/FPT/Iveco sono senz'altro interessanti ma esulano dall'oggetto di questa discussione, che è il rifacimento del motore di "Gino".

ElVentu, per cortesia esprimi i tuoi pareri con moderazione.
La competenza che dimostri e la passione da "tifoso" per la "motoristica nostrana" non giustificano comunque arroganza o maleducazione (vedi:..."mi piace leggere di queste cazz'ate..."; .."non parlare di ciò che non conosci...").

Grazie dal Nonno Brontolone :old:

Non sono tanto cittadino da sentirmi in dovere di chiamare le cose con un nome diverso da quello che hanno, una cazzata è una cazzata, e se uno non sa le cose e le vuol spiegare per me fa meglio a fare silenzio.
Cosa avrei dovuto scrivere secondo voi?
"Acciderba, hai espresso argomentazioni basandoti su una presunzione di conoscenza che ti ha portato a trarre erronee conclusioni?".
Faccio prima a dire che è una cazzata, il succo è quello, non sono un politico e non faccio giri di parole se non quando ho intenzione di intortare qualcuno...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi