Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora

GPL: Basta! [DJ]

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54892 da sbuc
Risposta da sbuc al topic GPL: Basta! [DJ]
ciao ragazzi sono nuovo sul forum e so che ci sono già topic aperti ma volevo chiedervi dei consigli su un impianto a gas su vw t3 2100 benzina del 1987.
Bene meglio gpl o metano e sono affidabili questi impianti? so che ci sono vari tipi di impianti possibili: iniezione gassosa ecc
e poi quanto variano le prestazioni? e dove si mettono le bombole? un meccanico mi ha detto che si possono mettere sotto il camper al posto del riscaldamento a benzina.

scusate per le mille domande
spero che qualcuno riesca a darmi delle risposte grazie
Torna ad inizio pagina

Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54897 da freddy
Risposta da freddy al topic GPL: Basta! [DJ]
Il metano si può montare esternamente, di solito vengono messe tra bombole fissate sotto. Il Gpl invece non si può più mettere esternamente, quindi va a finire dentro la panca, per i tipi non so quale sia più adatto al T3
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54899 da raffo
Risposta da raffo al topic GPL: Basta! [DJ]

freddy ha scritto: Il Gpl invece non si può più mettere esternamente,

Sei sicuro? Da quando?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54902 da giusvald
Risposta da giusvald al topic GPL: Basta! [DJ]
metano e gpl solo per cucinare.....
viva il diesel!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54906 da il_teo
Risposta da il_teo al topic GPL: Basta! [DJ]

raffo ha scritto:

freddy ha scritto: Il Gpl invece non si può più mettere esternamente,

Sei sicuro? Da quando?


I mio impianto è datato fine 2008 e non ho avuto problemi x montare le due bombole all'esterno del mezzo. Le ho messe sotto, deve esserci solo una determinata altezza minima dal suolo. Invece mi hanno fatto mille storie x poterlo mettere dentro l'abitacolo, volevano montarlo nel bagagliaio ma quello che loro chiamano bagagliaio io lo chiamo letto!!
Ops...siamo un po OT...

Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #54913 da Er Joker
Risposta da Er Joker al topic GPL: Basta! [DJ]

sbuc ha scritto: ciao ragazzi sono nuovo sul forum e so che ci sono già topic aperti ma volevo chiedervi dei consigli su un impianto a gas su vw t3 2100 benzina del 1987.
Bene meglio gpl o metano e sono affidabili questi impianti? so che ci sono vari tipi di impianti possibili: iniezione gassosa ecc
e poi quanto variano le prestazioni? e dove si mettono le bombole? un meccanico mi ha detto che si possono mettere sotto il camper al posto del riscaldamento a benzina.

scusate per le mille domande
spero che qualcuno riesca a darmi delle risposte grazie
Torna ad inizio pagina


Ciao!

Premetto che io non ho il Westfalia e quindi non conosco la compatibilità degli impianti GPL o metano su questi veicoli, anche se leggendo i topic non monterei davvero il GPL, però è da diverso tempo che viaggio con auto a metano.
A grandissime spanne posso dirti che:
--> l'impianto a metano costa di più di quello a GPL
--> il consumo di metano è minore di quello a GPL, che è minore del diesel, che è minore della benzina che è "IL MOSTRO DA ABBATTERE"
-->sia metano che GPL aggirano le misure anti-inquinamento
-->il prezzo del metano è minore di quello del GPL, che è minore di quello del diesel, che è minore di quello della benzina che è "IL MOSTRO DA ABBATTERE"
--> il metano entra anche nei parcheggi sotterranei dove non sempre può entrare il GPL
--> le prestazioni a GPL sono simili (poco inferiori) alla benzina
--> la ripresa a metano è vagamente scarsina ma la velocità massima e di crociera sono le stesse della benzina, semplicemente ci vuole più tempo per raggiungerle
--> che se ne dica l'impianto a metano e più sicuro di quello a GPL anche in caso di sinistro
--> mi sà che non guidi una Ferrari, quindi che te frega delle prestazioni...RISPARMIA
--> il GPL è presente in molte stazioni di servizio anche sulle strade di grande comunicazione ed autostrade
--> il metano è al 99% fuori dai centri abitati e in tutta Italia vi sono meno di 10 distributori di metano in autostrada
--> per pochissimi Euro si compra la cartina dei distributori di metano di tutta Italia con indirizzi, orari e giorni di apertura, precisissime indicazioni stradali... ovviamente la si compera al distributore di metano
--> il metano inquina meno del GPL (se hai un'occhio per l'ambiente).

Quindi, se fosse compatibile (e io non lo so), IO sceglierei il metano anche perchè ho sempre saputo che i T2 a metano andavano che era una meraviglia.
ATTENTO che nelle Marche mi sembra non sia più possibile collaudare e omologare impianti a metano con le bombole sotto il pianale...INFORMATI BENE sulle norme nella tua regione!!!

Spero di esserti stato utile.... in bocca al lupo! :wink:

In cerca di Joker :smile:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.317 secondi