Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Blocco differenziale 2WD

Di più
5 Anni 4 Mesi fa #153266 da Nico96
Risposta da Nico96 al topic Blocco differenziale 2WD
Va bene mi do un’occhiata a quelle discussioni grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Mese fa #153818 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Blocco differenziale 2WD
I miei 2 cents: a livello di trazione il blocco differenziale può aiutare in alcune condizioni di enpasse, ma nulla a che vedere con un syncro: da prove fatte personalmente su neve, inserendo solo il blocco posteriore e trazione 2WD, motricità scarsa e manovrabilità ancora peggio. Tolto blocco dietro, inserito il 4WD, e uscire dalla palta è stato un gioco da ragazzi.

IMHO, val la pena di spenderci tempo e denari solo se ti capita un'occasione, altrimenti non ci investirei nè troppo tempo nè troppi denari. Salvo che non ci siano altre questioni particolarmente vincolanti... tipo voglia di fuoristrada ma moglie troppo affezionata al mezzo... allora lavorerei sui fianchi, fiaccandola nel tempo... :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Mese fa #153831 da ea
Risposta da ea al topic Blocco differenziale 2WD
mettere un cambio del syncro sul 2wd, si puo fare pero non è una cosa metti e togli, c'e da modificare e non poco in quanto gli attacchi non sono glistessi e il motore del syncro è messo piu basso rispetto al 2wd,

tutto vero quello scritto sopra tranne una cosa.
il fatto che non valga la pena trasformare un 2wd in un syncro, poteva essere vero qualche anno fa, dove la spesa avrebbe superato il costo di un syncro gia fatto.. oggi, viso il mercato, non è piu cosi, specie se vuoi un mezzo camperizzato.

c'è un tizio inglese che ha gia fatto diverse conversioni, pero comunque devi avere un mezzo donatore per tutte le parti che ti servono e non sono poche.

se ti serve solo un cambio col blocco del differenziale, e non in 4wd, c'è anche una terza soluzione.
si puo modificare il freno a mano con due leve, una per ruota, di modo da bloccare la ruota che va in twist e avere grip sull'altra. è un po quello che fanno le macchine moderne con l'elettronica, si chiama sistema ESP. (o qualcosa del genere.)

c'era bepi modifica che lo aveva fatto sul suo joker 2wd, prova a cercare sul forum, dovrebbe esserci ancora il post.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Mese fa #153833 da OlandeseVolante

Gioy_80 ha scritto: I miei 2 cents: a livello di trazione il blocco differenziale può aiutare in alcune condizioni di enpasse, ma nulla a che vedere con un syncro: da prove fatte personalmente su neve, inserendo solo il blocco posteriore e trazione 2WD, motricità scarsa e manovrabilità ancora peggio. Tolto blocco dietro, inserito il 4WD, e uscire dalla palta è stato un gioco da ragazzi.

IMHO, val la pena di spenderci tempo e denari solo se ti capita un'occasione, altrimenti non ci investirei nè troppo tempo nè troppi denari. Salvo che non ci siano altre questioni particolarmente vincolanti... tipo voglia di fuoristrada ma moglie troppo affezionata al mezzo... allora lavorerei sui fianchi, fiaccandola nel tempo... :asd:


Modalità accademica ON, perché mi piace discutere di tecnica.
Secondo me il problema non è stato tanto il blocco o il differenziale LSD (che non è la droga) ma proprio il fatto che 2 ruote soltanto non avevano sufficiente trazione per tirarti fuori. Cioè, per capirci 2 ruote posteriori ti spingevano X e non erano sufficienti, con il 4WD le 2 ruote anteriori spingevano X e le 2 posteriori X e quindi tutte insieme sono state sufficienti a farti uscire (con 2X) di trazione. Credo, eh.
Un solo differenziale a slittamento limitato (o un differenziale con un blocco al 100%) deve avere comunque almeno una ruota con una buona presa, almeno sufficiente a farti muovere, altrimenti ciccia.
Un LSD penso sarebbe molto utile (se non costasse un rene) per una migliore trazione su fondi viscidi o con scarsa aderenza (tipo settimana bianca, magari con strade innevate/ghiacciate oppure strade secondarie molto sporche e viscide). Però, effettivamente, anche in fuoristrada non tosto potrebbe tornare utile,
Certo, oltre non è pensabile andare, è pur sempre un 2WD un pò più figo.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Mese fa - 5 Anni 1 Mese fa #153834 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Blocco differenziale 2WD
Beh... al di là dell'aspetto meramente accademico, nella guida reale la situazione è molto diversa. In termini di trazione, come hai giustamente osservato tu, ma soprattutto (e di molto) in termini di governabilità del veicolo.

Inserendo, in 2WD, il solo blocco posteriore, il mezzo iniziava ad avanzare... poco, ma avanzava. Ma non lo governi. Sterzi anche tutto, ma lui non sterza, o lo fa poco. Ed ero in piano... immagina in presenza di una pendenza laterale cosa può succedere.

Appena ho tolto il blocco dietro e messo il 4WD, è diventato un altro veicolo. Non sembrava neanche di essere sulla neve fresca, spingeva senza slittare, e rispondeva benissimo alle sterzate.

Aggiungendo poi il blocco post, non che ce ne fosse comunque bisogno, ho sentito una minore reattività alle sterzate (non importante come in 2WD, ma si sente). Inserendo anche il blocco anteriore, reagisce ancora meno alle sterzate.

I blocchi insomma, possono aiutarti a disbrigarti in casi di twist o comunque di stallo, ma poi superato l'ostacolo, li togli per avere una guidabilità dignitosa e un adeguato controllo del veicolo.

I test di cui sopra sono stati fatti in un grande parcheggio vuoto con 20-30 cm di neve fresca, in piano e usando gomme estive stradali. Insomma una buona palestrina dove fare delle prove empiriche di trazione in tutta sicurezza. In fuoristrada reale le cose possono cambiare anche di molto, ci sono molte più variabili tra cui l'esperienza fuoristradistica del guidatore (che io non ho), il tipo di fondo, le pendenze, le gomme, la quantità di cacca nelle mutande nel vedere il dirupo, o la quantità di madonne quando scopri che la strada è chiusa e non c'è spazio per fare inversione (Bdade, parlo di te). Insomma, non so che cosa ci trovate di bello nel fare fuoristrada... :ghgh:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Ultima Modifica 5 Anni 1 Mese fa da gioy_80.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Mese fa #153835 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Blocco differenziale 2WD
Ad ogni modo, la differenza tra un 2wd con blocco dietro e un vero 4wd oltre alla maggiore trazione è che le ruote anteriori, girando da sterzate, “tirano” il muso del mezzo dalla parte desiderata. Se spingono solo quelle dietro, le anteriori sono solo un “timone”, per giunta troppo largo e poco efficiente su neve... magari con gomme da neve cambia un po’, ma non penso possano fare miracoli.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi