Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Blocco differenziale 2WD

Di più
5 Anni 1 Mese fa #153841 da rude spinazzi
La possibilità di gestire il pattinamento di una ruota quando in situazioni banali questa non ti consente di procedere è una necessità di quasi tutti immagino.
Basta un prato bagnato o un poco di sabbia perchè una ruota inizi a pattinare e i giochi son finiti, quindi direi che un differenziale autobloccante, bloccabile o la possibilità di frenare una singola ruota (tipo Bepimodifica) è una manna dal cielo.
E' ovvio che se devo fare un investimento stratosferico alla fine il gioco non vale la candela, ma a me una soluzione del genere servirebbe un sacco.
Soprattutto durante i viaggi all'estero dove il campeggio libero è maggiormente tollerato, mi è capitato più di una volta di rinunciare davanti a sabbia o fango anche su semplici strade sterrate. La classica situazione post pioggia, dove c'è una strada sterrata e solo uno dei due "solchi" (mezza carreggiata per intenderci) è allagato o fangoso, mentre l'altro è bello asciutto. Se è più lungo di 3/4 metri e nelle vicinanze non c'è nessuno che mi può tirare fuori, rinuncio. Se potessi bloccare il differenziale o frenare la ruota che pattina, questo sarebbe sufficiente a farmi proseguire per portare la mia casetta nella meraviglia.
Insomma posto che per un Syncro darei un rene come tutti, secondo me una soluzione intermedia può essere utile a un sacco di gente che si trova benissimo col suo 2WD nella maggior parte dei casi.

@Gioy_80: "Salvo che non ci siano altre questioni particolarmente vincolanti... tipo voglia di fuoristrada ma moglie troppo affezionata al mezzo... allora lavorerei sui fianchi, fiaccandola nel tempo...", mi sono spaccato dalle risate, mi sa di prepotentemente autobiografico..

OT: Bepimodifica Santosubito.

…. …. …. …. …. .… …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. …. ….

Spikedejoker
vw t3 Camping D 1983 - pancalunga pop-up roof
motore 1Y - cambio 3H 5 marce

Etta Casetta
vw t3 Joker 1987 - pancacorta high roof
motore JX - cambio 3H 5 marce

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 11 Mesi fa #154147 da RUV
Risposta da RUV al topic Blocco differenziale 2WD
quindi .. come funziona 'sto buco!??

Quoto si cerca un autobloccante posteriore e via giusto per uscire da un empasse di poco conto
considera che praticamente non avresti direzionalità sarebbe tutta data dal grip del battistrada.
(intersente il concetto di freno differenziato tipo trattore, concederebbe una sorta di timonatura per assimetria di spinta...)

se ti trovassi in una roba tipo lungodanubio nei pressi di Baja dopo una nottata di pioggia
anche senza antblok (rotto) un po di trazione sull'avantreno serve a reardiflock inserito
riesci a controllare a suon di controsterzi parzializzando avantreno retroterno usando l'accelleratore come sempre... interruttore on off

accelleri va dritto indifferentemente dallo sterzo
molli il piede prende l'avantreno e gira
riaccelelri controsterzi e ti prepari alla successiva correzione
prendi il tempo e vai... a valle il danubio a monte le piante e ...
l'ungherese con l'ombrello che stramadonna in magyaro
e lospruzzisfangazzaslavi ... imaggini... dato che c'è un onda di fango sopra il retrovisore...
perchè tu non puoi mollare la velocità di gallegiamento
(battitura BF m+s)

ghghgh da cagarsi sotto.

ma il bello che tutto sto casino dell'avantreno ottenerlo solo di grip di gomme non lo vedo così facile

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Anni 2 Mesi fa #156082 da colonnello
Risposta da colonnello al topic Blocco differenziale 2WD
C'è un'altra situazione dove un differenziale LSD porta beneficio, quando si affrontano tornanti stretti a destra in salita e non puoi allargarti e ti ritrovi con la ruota posteriore interna alla curva che si alza quel tanto che basta per farla andare a vuoto e ti ritrovi  praticamente fermo. A me è capitato qualche volta e non è bello per niente.

i'pedana

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.300 secondi