Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.

il Caravelle

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26660 da Dolly
Risposta da Dolly al topic il Caravelle
Oddio, scusami per aver riaperto una ferita...! (il tatto non sembra essere il mio forte oggi...)
Mi domando se tengano su il portabiciclette con il gavoncino Fiamma (di solito strapieno), ma ho paura che non ce la facciano neppure quelli da 1250N...!
Scusa di nuovo!
Per Gioy: conoscevo la discussione, a me sembrava una buona idea, ma al capo carrozziere non piace... Dice che non si fida... :cry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26667 da nicola
Risposta da nicola al topic il Caravelle

bepimodifica ha scritto: Scusate,io ho risolto il problema infilando su un pistoncino un pezzo di tubo in plastica rigido da elettricista di diametro leggermente maggiore rispetto al pistone, mi pare da 25 mm.
Lunghezza in relazione alla massima corsa ovvero a portellone aperto,basta incastrarlo,vedi foto,anche con le bici sù non scende.
Spesa nulla ,cosa non trascurabile,ciao bepi



Stavo cercando una soluzione ad "incastro" anche io. Una domanda: se per errore si dà un colpetto al tubo (magari mentre si carica/scarica qualcosa) non c'è il rischio che crolli di colpo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26669 da Druido
Risposta da Druido al topic il Caravelle
Ci sono diverse soluzioni, io ho evitato "l'incastro" con tubetto in plastica o "U" di alluminio per il motivo che ha evidenziato nicola, e poi non vorrei che le vibrazioni in viaggio si avvertano o rovinino qualcosa.
I pistoncini nuovi credo siano la miglior soluzione, ma nel caso ci sia troppo peso, uso due paletti da 50cm di alluminio che si incastrano fra loro (quelli delle verandine da camping), quindi punto il metro di tubetto tra portellone e base..

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26677 da Dolly
Risposta da Dolly al topic il Caravelle

caraMella ha scritto: ma nel caso ci sia troppo peso, uso due paletti da 50cm di alluminio che si incastrano fra loro (quelli delle verandine da camping), quindi punto il metro di tubetto tra portellone e base..

Puoi spiegarmi meglio? (magari con un disegnino... :asd:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26678 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic il Caravelle
Ehm... ragazzi, scusate, ma c'è un topic dove si parla proprio dei pistoncini del portello dietro "cadente"... è quello che ho linkato prima, non potete parlarne di là, così resta tutto più visibile anche per gli altri e c'è tutto in un topic solo?

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26746 da Druido
Risposta da Druido al topic il Caravelle
è da un po che volevo mettere una tendina per proteggere cruscotto e abitacolo dal sol leone estivo.. e poi, un poco di privacy anche se per ora non ci dormiamo dentro..

Acquistare le tendine o i ripari mi sembrava troppo banale allora io ... :

1) preso le misure dei vetri laterali e del parabrezza
2) acquistato una stoffa un poco elastica e spessa a sufficienza
3) taglio e cucito (grazie suocera !!)

Una volta cuciti i (3) pezzi trapezoidali della tenda ho incollato dei rinforzi agli angoli ricavati da una cintura in nylon di un vecchio marsupio in modo da poterci ribattere i bottoni automatici (comprati e fatti montare per 5 euro da uno specialista in tende).

Sul cruscotto e sulle piantane a lato portiere ho avvitato la parte dei bottoni automatici come in foto :


[img


[img



fatto questo ci applico la tenda in 1 minuto !..
Risultato :


[img



maaa... per ultima la chicca finale :
Potevo non diingerci gli occhi assonnati con i colori acrilici ????? hehehehehehe

Ecco il nuovo CaraMella che riposa !!


[img


[img



Totale di circa 20 Euro e tanta buona volontà !

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi