Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

sostituzione Isolamento/coibentazione Joker

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102560 da Simo_4x4
Io direi che l' importante per fare in modo che non si formi condensa è che tra lamiera e isolante non ci sia aria, quindi i 2 materiali perfettamente a contatto, altrimenti se tra i 2 c'è dell' aria, quest' aria con le differenze di temperatura tenderà sempre a far condensa...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102591 da OSVALDINO
Il metodo osvaldino e' perfetto, te lo consiglio vivamente. In Grecia a 44 gradi ha resistito alla grande. Condensa e muffa neanche a parlarne...

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102596 da Mopenti
quindi polistirolo autoestinguente e poi lana sarda... (questo si...:-) ma come lo attacco alla lamiera? che dite colla normale o incastro tra lamiera e polistorolo?
grazie a tutti...

Vw T3 Caravelle 1.6 Td, 1986, 9 posti, in via di spartana jokerizzazione...
Moto Guzzi Zigolo 98 cc del 1953
Vespa 50 R 1963
Vespa 50 Special 1980

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda.
O.Wilde

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102598 da Claudiojeko
a questo punto provo il metodo osvaldino con un ulteriore isolamento leggero verso il lato interno...seguo il tuo link che hai messo ad inzio.Grazie!!

vw t3 tetto alto 1600 td 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102613 da OSVALDINO
Il polistirene si incolla alla lamiera con silicone neutro.
Io ho poi rivestiro il tutto con il feltro tipo moquette, e coperto con pannelli color avorio..

OSVALDINO, 1600 TD, TETTO ALTO, 1985, ex furgonato IN FASE DI RESTAURO!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.313 secondi