Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

...ed il tetto torna come nuovo!!

Di più
8 Anni 2 Mesi fa #146230 da dadoT3
Andrea grazie infinitamente.
Sarebbe cosa buona e giusta smontare ogni singolo componente del meccanismo e fargli fare un bel bagnetto in vasca di zinco, dopo aver asportato la ruggine.
Nessuno si è mai cimentato nello smontaggio della molla interna?
All'interno i tubi rimarrebbero rugginosi e la presa dello zinco non sarebbe ottimale.
D'altro canto, rivolgermi ad un fabbro per ricreare i singoli pezzi, avrebbe un costo eccessivo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 1 Mese fa #146691 da dadoT3
confermo. Per la pulizia del tetto ho spruzzato candeggina e strofinato con una spazzola morbida e una spugna per asportare quel che si "scioglieva". Ho ripetuto dove la muffa era abbondante. Avevo iniziato con il vaporetto, ma l'olio di gomito è più efficace e veloce.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 8 Mesi fa #159585 da Lolloracing
Visto che tra poco meno di due mesi il mio puffo forzuto avrà il compito di portare all'altare la mia futura moglie, mi sto per cimentare nello smontaggio e pulizia del tetto; lo stato dell'arte è ancora il lavaggio con acqua e candeggina e spazzola? con che diluizione la candeggina? spazzola va bene quella da bucato o è meglio una più soffice?
Grazie mille!!!!!
P.s.
Di errori uno basta e avanza; Riguardo il lavaggio solo consigli buoni :-D

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 2 Settimane fa #160125 da MIKE CJ
come si chiama esattamente il prodotto che usi per pulire il cielo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 2 Settimane fa #160126 da Lolloracing
Il prodotto che era consigliato in questo post è di difficile reperibilità. Io ho usato acqua e candeggina, e il risultato è stato ottimo. Acqua e candeggina mischiate assieme e nebulizzate con uno spruzzino, spazzola leggera per strofinare e via!
All'inizio avevo utilizzato una spazzola dalle setole troppo dure e si staccava un po' di floccatura, quindi occhio alla spazzola. Buon lavoro!

Lollo,
Fedele alla trazione posteriore e
felice compagno di avventura di:
Puffo Forzuto, (1,6d, 1981)
Lollus, (Elise S1, 1999)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Anno 2 Settimane fa #160137 da Cigolo

Il prodotto che era consigliato in questo post è di difficile reperibilità. Io ho usato acqua e candeggina, e il risultato è stato ottimo. Acqua e candeggina mischiate assieme e nebulizzate con uno spruzzino, spazzola leggera per strofinare e via!
All'inizio avevo utiSlizzato una spazzola dalle setole troppo dure e si staccava un po' di floccatura, quindi occhio alla spazzola. Buon lavoro!
 
Si, anch'io ho ottenuto buoni risultati con acqua e candeggina...

Occhio a non esagere: parte del soffietto si è "seccata" per la candeggina!!
E' un bel rischio, rovinare il soffietto è un gran danno, non usarla pura mi raccomando

---- CIGOLO VW Joker T3 2000 CU Air cooled 1981 detto spugnolino per ovvi motivi ----

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.308 secondi