- Messaggi: 852
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Telecamera per retromarcia
15 Anni 3 Mesi fa #37571
da Tirtha
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Risposta da Tirtha al topic Telecamera per retromarcia
noi abbiamo messo la lente! è veramente una figata!
proprietaria di Ginger la Rossa Vanagon California del 1989 motore JX 1600 TD tetto alto
Tirtha's Lab
EX proprietaria di JAAAAACK! Syncro 16 del 1989 - 2100 DJ benz/gpl catalizzato raffreddato ad acqua
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37572
da Leon1572
Sorbole, non sapevo che fosse di Fresnel
Io conoscevo solo quella di Oluc de Boteille... se non ho capito male, funzionano con lo steso principio...
Risposta da Leon1572 al topic Telecamera per retromarcia
Jimmy ha scritto:
syncroman ha scritto: Come funziona questa lente di Fresnel?...l'ho ancora notata ma non ho mai pensato al suo utilizzo...
E' una semplice lente divergente. Prendi un forte occhiale da miope e guardaci attraverso: l'effetto è lo stesso. Vedrai tutto più piccolo, ma riuscirai quasi a vederti le scarpe...
Sul lunotto la lente va messa centrata, molto in basso e non più grande di 20-25 cm (si ritaglia come se fosse gomma). Così puoi vedere comunque dietro, ma, nella zona della lente, sarà tutto più piccolo ed allargato: si riesce quasi a vedere un cane che passa vicino al paraurti. (Non è una visione nitidissima, ma aiuta...).
Sorbole, non sapevo che fosse di Fresnel
Io conoscevo solo quella di Oluc de Boteille... se non ho capito male, funzionano con lo steso principio...


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37574
da malaika
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Risposta da malaika al topic Telecamera per retromarcia
C'è qualcuno che ha messo la lente di Fresnel sul lunotto posteriore in plastica doppia e leggermente fumé dei Joker e non sul lunotto di vetro? Che visibilità si ottiene? Grazie.
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37576
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Telecamera per retromarcia
Noi l'abbiamo lì, funziona esattamente come sul vetro di vetro...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37763
da gs
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Risposta da gs al topic Telecamera per retromarcia
idea...autoradio majestic a 99e ( so so non è tra le migliori..) da trony (tanto x non far nomi) con lettore dvd schermo 3 pollici con video in e out (ti attacchi una cam e vedi sul display dell'autoradio)
cucciolotto westfalia joker 16td tetto alto 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #37764
da Hentour
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Risposta da Hentour al topic Telecamera per retromarcia
3 pollici trovo che siano davvero pochi, andrei sui televisori Majestic/Audiola con ingresso A/V che costano uguale e sono leggermente più grandi e danno la possibilità di guardare un telegiornale all'occorrenza dato che hanno il sintonizzatore per il digitale terrestre.
Dato che io ho pannellato il portellone lo userei per tenere costantemente la telecamera accesa da usare come specchietto retrovisore dato che gli specchietti sono abbastanza carenti come visuale (in arrivo una versione truck!).
La telecamera l'ho trovata su Ebay USA: vi farò vedere una foto a breve! Molto piccola, specifica per auto (impermeabile e discreta) da montare nello sportello ispezione motore lato interno (bisognerà bucare...).
Dato che io ho pannellato il portellone lo userei per tenere costantemente la telecamera accesa da usare come specchietto retrovisore dato che gli specchietti sono abbastanza carenti come visuale (in arrivo una versione truck!).
La telecamera l'ho trovata su Ebay USA: vi farò vedere una foto a breve! Molto piccola, specifica per auto (impermeabile e discreta) da montare nello sportello ispezione motore lato interno (bisognerà bucare...).
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.313 secondi