Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Telecamera per retromarcia

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37547 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Telecamera per retromarcia
Come funziona questa lente di Fresnel?...l'ho ancora notata ma non ho mai pensato al suo utilizzo...

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37553 da roslele
Risposta da roslele al topic Telecamera per retromarcia
io li ho fatti installare ad ottobre e sono comodissimi....anche a me scocciava il tock finale....peccato che non avevo spazio sul cruscotto altrimenti avrei preso la telecamerina...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37556 da rougio
Risposta da rougio al topic Telecamera per retromarcia
la lente sul bisonte me la scordo... non immaginavo costassero cosi poco i sensori...

jokerista "atipico" :ghgh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37557 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic Telecamera per retromarcia

syncroman ha scritto: Come funziona questa lente di Fresnel?...l'ho ancora notata ma non ho mai pensato al suo utilizzo...


E' una semplice lente divergente. Prendi un forte occhiale da miope e guardaci attraverso: l'effetto è lo stesso. Vedrai tutto più piccolo, ma riuscirai quasi a vederti le scarpe...

Sul lunotto la lente va messa centrata, molto in basso e non più grande di 20-25 cm (si ritaglia come se fosse gomma). Così puoi vedere comunque dietro, ma, nella zona della lente, sarà tutto più piccolo ed allargato: si riesce quasi a vedere un cane che passa vicino al paraurti. (Non è una visione nitidissima, ma aiuta...).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37563 da Dolly
Risposta da Dolly al topic Telecamera per retromarcia

Jimmy ha scritto: E' una semplice lente divergente. Prendi un forte occhiale da miope e guardaci attraverso: l'effetto è lo stesso. Vedrai tutto più piccolo, ma riuscirai quasi a vederti le scarpe...
Sul lunotto la lente va messa centrata, molto in basso e non più grande di 20-25 cm (si ritaglia come se fosse gomma). Così puoi vedere comunque dietro, ma, nella zona della lente, sarà tutto più piccolo ed allargato: si riesce quasi a vedere un cane che passa vicino al paraurti. (Non è una visione nitidissima, ma aiuta...).

Confermo, la lente è utilissima per fare le manovre, una volta che ci si è fatta l'abitudine (visto che le cose sembrano molto più lontane di quello ce in realtà sono). Basta fare delle prove, magari con dei cartoni o altro, in un posto tranquillo (tipo parcheggi dei grandi ipermercati). Costano pure poco, la nostra misura 20x25 e ci è costata circa 11 euro più spese di spedizione qui .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37565 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Telecamera per retromarcia
La lente è un classico, l'ho vista montata su tantissimi mezzi, e doveva esserci anche sul mio, dato che quando si appanna l'interno compare il segno di dove era attaccata. Per quanto riguarda la telecamera ho visto gironzolare nella mia città un tetto alto che aveva la telecamera installata, ma non sono mai riuscito a beccarlo da fermo per conoscere il proprietario.
La telecamera era tipo questa:
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.323 secondi