- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Vibrazione/tremolio in accelerazione
- Joymachine
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
10 Anni 11 Mesi fa #120827
da Joymachine
Vibrazione/tremolio in accelerazione è stato creato da Joymachine
Premessa: nel weekend scorso, per ovviare in maniera economica al posteriore basso del mio Caravelle ho provveduto a montare una coppia di dischi in teflon tra molla e carrozzeria, ottenento il riallineamento del mezzo.
Purtroppo da questa modifica in avanti quando mi trovo in accelerazione oltre i 50 Km/h il furgone incomincia a vibrare, vibrazione che si attenua fino a scomparire raggiunta la velocità di crocera o rilasciando l'acceleratore/premendo la frizione.
Può essere un problema di giunti/semiassi usurati che male hanno digerito la variazione dell'angolo di lavoro ?
Grazie.
Purtroppo da questa modifica in avanti quando mi trovo in accelerazione oltre i 50 Km/h il furgone incomincia a vibrare, vibrazione che si attenua fino a scomparire raggiunta la velocità di crocera o rilasciando l'acceleratore/premendo la frizione.
Può essere un problema di giunti/semiassi usurati che male hanno digerito la variazione dell'angolo di lavoro ?
Grazie.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120831
da Druido
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Risposta da Druido al topic Vibrazione/tremolio in accelerazione
Per quanto ne sappia io, quando si cambiano parti di sospensione/ammortizzatori/bracci/assi ecc... andrebbe fatta la convergenza e campanatura delle ruote. magari è solo quello
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Joymachine
-
Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 143
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 11 Mesi fa #120832
da Joymachine
Risposta da Joymachine al topic Vibrazione/tremolio in accelerazione
Ma al posteriore che margini di intervento ci sono ? Pensavo che i registri per la regolazione fossero previsti solo per l'anteriore.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120841
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Vibrazione/tremolio in accelerazione
dunque, anche sul posteriore ci sono i registi .. . ma credo che sia più palese la teoria dei giunti omocinetici... rimane da sdraiarsi sotto e controllare se ha giochi anomali . ..
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120857
da luis
Luis
Risposta da luis al topic Vibrazione/tremolio in accelerazione
a me lo fa.. ma è un problema di frizione quando parte il turbo..
Luis
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
10 Anni 11 Mesi fa #120858
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Vibrazione/tremolio in accelerazione
potrebbe anche non centrare con il rialzo ed essere il famoso cuscinettino da 2 euro che si pressa nell'incavo al centro del volano che serve da guida all'alberino su cui si calza il disco della frizione...a me lo faceva e difatti si era sbriciolato...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.320 secondi