Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

molla posteriore destra rotta

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #113951 da Mauriziolot
Si, credo che montando le -3 di Funkpowa risolvi veloce e con meno che prenderle nuove, in piu, non ti costringe a cambiare anche le anteriori. Non credo che dovrai sostituire gli ammortizzattori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114101 da rumbacolumbia
Alla fine ho ordinato da Bernd Jaeger Set di molle eibach ed ammortizzatori blistein, in effetti visti gli anni ed i km era ora di cambiare......

A spanne qualcuno sa indicarmi quanto lavoro c e per sostituire molle ed ammortizzatori, sempre che tutto vada liscio e non si abbiano brutte sorprese?

Grazie, appena mi arriva il magerale vi dico!

Rumbo: California 1.6td 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114117 da K .
Risposta da K . al topic molla posteriore destra rotta
per il posteriore è un giochino da ragazzi . . . certo magari una pistola pneumatica ti farebbe comodo . ..
Per l'anteriore invece ... se ti và di c . . . ulo il bullone che tiene la ''testa'' dell'ammortizzatore viane via tranquillamente. . . vicevarsa c'è da tirare giù parolacce non da poco . ..


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114122 da CaravelleC
Buona dose di pazienza, io opterei per cambiare i gommini vari dell'anteriore (ed eventualmente le testine) se non l'hai già fatto, così hai tutto l'assetto a posto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114438 da rumbacolumbia
Ritirato oggi Rumbo, con assetto nuovo nuovo e pure gomme termiche nuove. Ho fatto giusto 5 km in città quindi non posso ancora valutare, ma sicuramente si è alzato di un paio di dita rispetto a prima e quando prendo una buca non trema più!

Insomma aveva davvero bisogno di molle ed ammortizzatori nuovi!

Rumbo: California 1.6td 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #114956 da rumbacolumbia
Ok, ho percorso qualche centinao di km con il nuovo assetto e le nuove gomme. Rispetto a prima è un po più alto e un po' meno rigido, infatti prima sembrava davvero di essere sulle rotaie e poi avevo i gommini scppiati quindi ad ogni buca tremava e sembrava che si spaccasse in due....

Ora è più confortevole di prima, forse ero abituato all'assetto davvero rigido ed ora nei curvoni autostradali tosti si imbarca un po' e non mi piace tantissimo, ma immagino che col tempo mi ci abitueró.

Come gomme mi hanno montato i reikin cargo winter, prima avevo delle termiche di primissima generazione che erano completamente secche ed in effetti andavano peggio che il set normale che monto d estate.

Rumbo: California 1.6td 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.342 secondi