Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Problema freni

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114103 da bupi
Risposta da bupi al topic Problema freni
acquistato dischi nuovi, cuscinetti, pastiglie e kit riparazione.... 210€ il tutto + 100€ per il montaggio.
Ora frena bene, si deve solo assestare perchè ho fatto da 100km anche i tamburi dietro comunque frena!!
I dischi erano talmente consumati che le pastiglie una volta arrivate al loro massimo per poter fare presa i cilindretti si sono mossi talmente tanto che sono usciti dalla loro sede con rottura del gommino e perdita di olio sempre più copiosa...

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114124 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problema freni
Sei stato fortunato che non hai tranciato un disco, vanno sempre misurati per controllare che rimangano nello spessore limite perchè lo stress termico non è da sottovalutare. Per i tamburi dietro le gansace sono state precaricate fino a che il tamburo entrava a fatica sul piatto? Hanno un recupero automatico del gioco ma se sono distanti manca il contrasto e ci mettono secoli a regolarsi...
Per davanti non pinzare forte nei primi km, che i dischi e le pastigli si devono assestare, poi vedrai che una volta finito il "rodaggio", frenerà talmente da far staccare la carrozzeria. Sono sempre colpito dalla frenata di questi vecchietti, all'epoca i furgoni da lavoro italiani si fermavano mettendo giù i piedi a confronto.
Buoni km

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 5 Mesi fa #114155 da bupi
Risposta da bupi al topic Problema freni

CaravelleC ha scritto: Sei stato fortunato che non hai tranciato un disco, vanno sempre misurati per controllare che rimangano nello spessoTina.imite perchè lo stress termico non è da sottovalutare. Per i tamburi dietro le gansace sono state precaricate fino a che il tamburo entrava a fatica sul piatto? Hanno un recupero automatico del gioco ma se sono distanti manca il contrasto e ci mettono secoli a regolarsi...
Per davanti non pinzare forte nei primi km, che i dischi e le pastigli si devono assestare, poi vedrai che una volta finito il "rodaggio", frenerà talmente da far staccare la carrozzeria. Sono sempre colpito dalla frenata di questi vecchietti, all'epoca i furgoni da lavoro italiani si fermavano mettendo giù i piedi a confronto.
Buoni km


Grazie del consiglio ne terrò conto....
Non so se sono state precaricate le ganasce il meccanico ha solo detto di tornare quando avrò percorso 700 km circa per un controllo e una regolatina!
In ogni caso é molto bravo e pure economico...
Ciao

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.284 secondi