Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Problema freni

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113200 da bupi
Problema freni è stato creato da bupi
Ciao a tutti, ho cambiato da poco i tamburi posteriori compreso ganasce e molle, fatto lo spurgo dell'olio e rimesso l'olio nuovo in vaschetta nel mio joker jx del 1985.
Però ho notato che a volte si presenta lo stesso problema di prima (anche se raramente), a volte (motore freddo o dopo aver percorso 400km indipendentemente) quando freno il pedale è più morbido del solito e mi prendo dei belli spaventi perchè ho l'impressione che non freni ma pestando sul pedale alla fine frena normalmente.
Le pasticche dei dischi sono abbastanza nuove ed ho pensato che potrebbero essere i cilindretti che spingono le pasticche che magari non si comportano come dovrebbero...
che ne dite?

p.s. qui jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?132689.post si parla che a motore caldo il servofreno lavora meglio con l'olio a pressione..

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113209 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Problema freni
mmm... la pompa?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113218 da bupi
Risposta da bupi al topic Problema freni
É stata fatta una prova di tenuta di tutto il circuito da officina vw e pare che non ci siano perdite... ho visto che la pompa costa davvero poco quindi tentar non nuoce....

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113219 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic Problema freni
Fatto uno spurgo su tutte le linee? non solo posteriori?
Costa ancora meno che la pompa. Magari è solo una bollina piccina picciò.

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113222 da bupi
Risposta da bupi al topic Problema freni
Si spurgo su tutte le linee...vedo di far assestare i freni a tamburo nuovi e poi vedo il da farsi!
ho visto che la pompa costa un'80ina di euro, il montaggio credo che lo farò io, ho letto anche un'altra discussione e non mi pare complicato...

Westfalia Joker 1985 1.6 td

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113224 da fabio_
Risposta da fabio_ al topic Problema freni
A me il oedale del freno era mordido quando avevo una perdita nel circuito del vuoto del servofreno.

In particolare si stava rompendo l'attacco di plastica sul coperchio della pompa del vuoto.

Dare un occhio anche li non costa nulla..

VW T3 california 1,6 TD 1989

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.306 secondi