Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Relè lampeggio frecce [JX]

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109910 da OlandeseVolante
Allora,
ho un piccolo problema con questo relè.
Ho montato (solo sull'anteriore) le frecce a LED ed ovviamente, stante l'assorbimento minimo, il lampeggio ha una frequenza molto più alta del normale. Le frecce (tutte) funzionano correttamente.
Ho visto che potrei risolvere semplicemente (ed economicamente :applausi: ) il problema montando un apposito relè, tipo
questo
Ho visto che ci sono di tipo CF13 e CF14 (immagino sia la taratura), sono tutti a 3 piedini.

Sono quindi andato da Turbo-Lento per vedere di che tipo di relè si trattasse ed ho trovato questa situazione che non c'entra nulla :sbonk: .....


[img


[img


[img


[img


[img


Ovvio che qualcuno dei precedenti proprietari (immagino chi, li mortacci sua!!!!) abbia messo un relè per un altro.
Nella foto 2, infatti, si vede schematicamente una macchina col suo rimorchio, un relè per 3 o 6 frecce, quindi!
:incacchiato:
Vi chiedo aiuto:
quanti piedini ha il relè "originale" (è il numero 21, forse)?
cosa c'è scritto su di esso?
c'è qualche sigla che indichi se sia un CF13 o CF14?

Se riusciste a postarmi delle foto del relè "originale" ve ne sarei grato. :sisi:

Un caro saluto
Ciaooooo

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109914 da Mauriziolot
Ma non faresti prima a mettere due apposite resistenze in serie al circuito? Le vendono nei negozi di elettronica (spiegagli il problema) e costano tipo 2 euri...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109915 da OlandeseVolante
Ciao Maurizio.
Si, ci avevo pensato MA:
- voglio mettere i LED anche dietro e quindi sono 4 resistenze
- per quanto possibile vorrei non modificare gli impianti originali
- un relè ci stai un attimo a sostituirlo, anche se uno poi volesse tornare a frecce normali, senza lavorare sui cablaggi
- un relè costa meno di 4 resistenze :asd: :asd: :asd:
Scherzo, vorrei sostituire il relè soprattutto per la semplicità e rapidità dell'operazione, il poter tornare alla configurazione originale in un attimo e perchè....odio quel cavolo di relè posticcio che ho adesso!

Buona serata a tutti!!! (con un caldo boia :fiori: )

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109918 da Mauriziolot
Okkey. Guarda che mi risulta che ci siano delle lampade a led con resistenza incorporata... in caso non trovassi il rele.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109922 da Mezkalito
Risposta da Mezkalito al topic Relè lampeggio frecce [JX]
io credo di avere il relè kaput visto che la freccia posteriore sinistra non mi funziona anche sostituendo la lampadina. Mi sapreste indicare nella foto di sopra qual'è il releè che devo sostituire?

Filomena 1.6 TD '86 (westfalia tetto alto)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 9 Mesi fa #109927 da Mauriziolot
se non funge SOLO una lampadina ma le altre si, non credo sia il rele, prova a sgrattare i contatti dell portalampada (a quadro spento), e riprova.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi
Powered by Forum Kunena