- Messaggi: 72
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Albero di trasmissione
- fabio (bn)
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108726
da fabio (bn)
Albero di trasmissione è stato creato da fabio (bn)
ciao a tutti, mi affido ancora una volta a voi perché ne ho veramente tanto bisgno... mi trovo a Dublino ed ho un problema al furgone..in pratica in viaggio mi è capitato di sentire per un 30 di km un rumore, come quello di un cavallo al troppo, proveniente dal retrotreno lato passeggero. Poi però, dopo aver esercitato una pressione sull albero di trasmissione il rumore è scomparso...Lo stesso problema me lo ha dato più di un anno fa ma in quel caso scomparve senza il mio intervento. Ora, il mio problema è il seguente: ho parlato con un meccanico qui e mi dice, senza aver smontato nulla, che devo cambiare tutto il pezzo (ovvero sbarra in ferro con i cuscinetti ad entrambi i lati); io vorrei farlo ma non riesco a rimediare i pezzi e la prossima settimana dovrei ripartire.
che ne dite? è possiile che devo camire tutto il pezzo?
-credete sia necessario l'intervento? (pur essendo consapevole delle difficoltà nel decidere senza aver visto)
Grazie veramente a tutti,
Fabio.
che ne dite? è possiile che devo camire tutto il pezzo?
-credete sia necessario l'intervento? (pur essendo consapevole delle difficoltà nel decidere senza aver visto)
Grazie veramente a tutti,
Fabio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 10 Mesi fa #108727
da Toto67
Risposta da Toto67 al topic Albero di trasmissione
Hai un syncro, vero? giusto x capire se stiamo parlando dello stesso pezzo. Se sì e non hai necessità di fare fuori strada smontalo e torna a casa con ll'albero in cabina. Poi con calma lo controlli e cambi il necessario. Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- fabio (bn)
- Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 72
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #108728
da fabio (bn)
Risposta da fabio (bn) al topic Albero di trasmissione
No, scusami- Ho un 1600 td...Grazie
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncraperto
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 351
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #108730
da Syncraperto
Risposta da Syncraperto al topic Albero di trasmissione
..mi sa che qui si parla di semi-assi e giunti... 
Forse Fabio, chiami il semi-asse "albero di trasmissione" (che poi in fondo lo è), visto che parli del lato passeggero, dovrebbe essere il semi-asse di destra, mantre l'albero di trasmissione è centrale, è sul syncro e non sul 2WD..
i cuscinetti saranno mica "i giunti"?
il rumore di "cavallo al trotto" dovrebbe essere un giunto che sta per morire..
TOTALE se interpreto ben le parole del meccanico sommate a quello che scrivi Tu, il problema è risolvibile.
Dal cambio che è ddavanti al motore guardando dal portellone posteriore, escono lateralmente, una a destra ed una a sinistra, due "sbarre di ferro" che altro non sono che i semi-assi. Ad ogni estremità i semi-assi hanno un giunto di trasmissione con una cuffia in gomma nera che Tu chiami "cuscinetti da entrambe i lati"
Per confermare tutto, fatti bene spiegare ed indicare a gesti, qual'è il pezzo in questione, fai una foto e noi ti si dice dove ordinare il pezzo dai vari ricambisti che ci sono on-line. Lo acquisti e lo fai spedire direttamente all'indirizzo del meccanico, Lui lo monta e Tu riparti.
Ti consiglierei, già che ci sei, di fargli controllare anche gli altri 3 giunti, in modo da fare il lavoro una volta sola e bene.
potrebbe essere come dico? fammi sapere,
Gio

Forse Fabio, chiami il semi-asse "albero di trasmissione" (che poi in fondo lo è), visto che parli del lato passeggero, dovrebbe essere il semi-asse di destra, mantre l'albero di trasmissione è centrale, è sul syncro e non sul 2WD..
i cuscinetti saranno mica "i giunti"?
il rumore di "cavallo al trotto" dovrebbe essere un giunto che sta per morire..
TOTALE se interpreto ben le parole del meccanico sommate a quello che scrivi Tu, il problema è risolvibile.
Dal cambio che è ddavanti al motore guardando dal portellone posteriore, escono lateralmente, una a destra ed una a sinistra, due "sbarre di ferro" che altro non sono che i semi-assi. Ad ogni estremità i semi-assi hanno un giunto di trasmissione con una cuffia in gomma nera che Tu chiami "cuscinetti da entrambe i lati"
Per confermare tutto, fatti bene spiegare ed indicare a gesti, qual'è il pezzo in questione, fai una foto e noi ti si dice dove ordinare il pezzo dai vari ricambisti che ci sono on-line. Lo acquisti e lo fai spedire direttamente all'indirizzo del meccanico, Lui lo monta e Tu riparti.
Ti consiglierei, già che ci sei, di fargli controllare anche gli altri 3 giunti, in modo da fare il lavoro una volta sola e bene.
potrebbe essere come dico? fammi sapere,
Gio
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 10 Mesi fa #108731
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Albero di trasmissione
Non è che per albero intendi il semiasse, e per cuscinetti ai lati intendi i giunti omocinetici?
Considera che per rovinare (e quindi dover cambiare) il semiasse secondo me bisogna avere il blocco del differenziale azionato, una discreta potenza, delle gomme più grandi del normale e... fare gli animali!
So di un episodio in cui ha ceduto prima il cambio del gruppo semiasse/giunti.
Con un td 2wd la vedo veramente dura rompere.
Quindi: fatti smontare 'sto benedetto semiasse (o smontalo tu con una brugola da 6), vedi come son messi i giunti (che secondo me saranno ok), dagli una bella ingrassata e rimonta il tutto.
Le cuffie sono integre?
Giorgio ci siamo "incrociati".
Considera che per rovinare (e quindi dover cambiare) il semiasse secondo me bisogna avere il blocco del differenziale azionato, una discreta potenza, delle gomme più grandi del normale e... fare gli animali!
So di un episodio in cui ha ceduto prima il cambio del gruppo semiasse/giunti.
Con un td 2wd la vedo veramente dura rompere.
Quindi: fatti smontare 'sto benedetto semiasse (o smontalo tu con una brugola da 6), vedi come son messi i giunti (che secondo me saranno ok), dagli una bella ingrassata e rimonta il tutto.
Le cuffie sono integre?
Giorgio ci siamo "incrociati".

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Syncraperto
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 351
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 10 Mesi fa #108732
da Syncraperto
Risposta da Syncraperto al topic Albero di trasmissione
SyncroDan ha scritto:
Giorgio ci siamo "incrociati".


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.317 secondi