Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

HELP spurgo circuito olio frizione

Di più
12 Anni 1 Mese fa #105516 da il Cusna
Ah, ecco, ero preoccupato :D
ciao

Shaun the Van, JOKER SYNCRO 14" (ma anche 15") WBX

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Settimane fa #106045 da wilbur
Allora - happy ending :applausi:
dopo aver controllato che, sia pompa principale che il servo, funzionassero a dovere non riuscivo ancora a spiegarmi questa mancanza di pressione: in pratica il pistoncino non riusciva a muovere che di qualche millimetro la leva della frizione sul cambio. Allora se vi dovessero accadere tutte queste cose provate così - durante la pompata del vostro schiavo dal pedale, voi dal retro dal vano motore, intrufolando il braccio fino ad afferrare saldamente con la mano la leva della frizione, accompagnatela in basso (bisogna fare una certa forza e la posizione non è delle migliori) - fate lo stesso quando il vostro schiavo rilascia il pedale: accompagnatela con forza verso l'alto contraendo al massimo il pistoncino del servo.
Non ho avuto nemmeno bisogno di fare lo spurgo dopo.... da non credere!
Ho provato varie volte nell'arco del pomeriggio ed è sempre OK
ciao ciao grazie a tutti
speriamo che si mantenga così

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Settimane fa #106049 da OlandeseVolante
:?:
Non ho capito.....abbi pazienza...qual'era la causa e come hai risolto?
Perchè tutte quelle bolle d'aria ed il fischio dalla pompa?
Non collego tutte queste cose con la manovra "manuale"...
Ciao

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Settimane fa #106055 da wilbur
Guarda Olandese, non ho capito neanch'io la vera causa, ma posso solo ipotizzare...
Prima ho svitato il raccordo del tubicino bianco di rilsan sulla pompa principale e, tappandolo con il dito ho verificato che abbassando il pedale, lì la pressione c'era.
Poi ho tolto, sul servocilindro del cambio, la valvolina dello sfiato ed ho verificato che anche lì la pressione ci fosse anche se poca.
Poi, rimontato tutto, 4 pedalate per rispurgare - aria non ne è uscita ma pedale sempre mollo. Dopo, come ho detto, ho "abbrancato" la leva della frizione (quella sulla quale fà forza il cilindretto del servo) e, mentre dal pedale si pompava, l'ho accompagnata con forza verso il basso fino a fine corsa (pedale abbassato). Poi a pedale rilasciato, l'ho compressa verso l'alto notando che non saliva completamente ed il cilindretto si fermava a metà corsa. Forse la bolla d'aria ristagnava proprio lì, strano perchè la valvolina di spurgo durante tutto questo, era chiusa.
Dopo aver ripetuto questo due o tre volte il pedale è ritornato duro e tutto ha ricominciato a funzionare senza bisogno di ulteriore spurgo dalla valvolina.
E' successo qualcosa senz'altro dentro il cilindretto del servo, ma saperti dire cosa eccede dalle mie possibilità... spero solo che non riaccada.
Tu che ne dici?
Ciao ciao
Gianni

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi