Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

upgrade relè anabbaglianti/abbaglianti

Di più
12 Anni 3 Mesi fa #102508 da syncronic
pare che ai fari anabbaglianti ed abbaglianti si possa fare una piccola modifica per far giungere corrente diretta dalla batteria, tramite due relè dedicati (1*anabba+1*abba) senza disperderla nel devio luci. wiki.club8090.co.uk/index.php/VW_Electrics_Upgrading_headlights
praticamente la stessa identica cosa che si fa comunemente per i fendi

[img


così facendo ai bulbi arriverebbero 13 e rotti volt , contro i 12V scarsi (valori rilevati da utenti di altri forum) della configurazione originale, dove appunto tutta la corrente passa dal devio luci, disperdendone una parte non trascurabile

[img



se a questa modifica si aggiungono delle H4 alogene di ultima generazione (e una sana pulizia interna dei fari
) i risultati dovrebbero esser notevoli..


qualcuno ha provato questo upgrade? vantaggi/svantaggi?

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102655 da paolinox
Nel fine settimana misuro la differenza di tensione fra batteria motore e connettore faro. Spero per te non sia eccessiva..

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102725 da paolinox
Anticipato ad oggi il lavoro.
Rimossi i fari (quadri), lavati con sgrassante (Chanteclair, sempre sia lodato) rimestando con spazzolino da denti (usato) appositamente modificato. Risciacquo finale con acqua distillata per prevenire le macchie di calcare su interno parabola e vetro.
Sembrano fari nuovi. La classica patina sul vetro del faretto più piccolo è scomparsa del tutto. Sui fari grandi il risultato è meno eclatante ma il tutto è decisamente più luminoso.

Tensione ai fari: ho lasciato in carica la batteria per circa una oretta e sempre con caricabatterie in funzione ho acceso quadro e fari. Tra batteria e terminali del connettore faro (luce anabbagliante) c'è una caduta di tensione di 0.93V, da 13.56 a 12.63 quindi perde poco meno dell'8% . Ovvero ai fari arriva circa il 92% della tensione reale della batteria. Secondo il grafico postato da syncronic la lampadina lavora a meno dell'80% della sua possibilità... stò sbagliando qualcosa?
Domani vedo se con un bypass batteria/faro, allacciando cioè un positivo supplementare al faro direttamente dalla batteria, si notano differenze.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102735 da Gigi
Interessante il lavoro di togliere la patina ai faretti piccoli. Ma li hai aperti del tutto? Passerò a prendere lezione di smontaggio e a vedere il lavoro finito, e magari tiro su anche un calendario....:))

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102738 da paolinox
Rimossi dal veicolo ma non separati dalla struttura a cui sono fissati. Alla fine il lavoro più lungo è asciugarli per bene.
Dai, ti noleggio lo spazzolino da denti..
Domattina sono in officina a rimontare il secondo faro, se passi fai una chiamata.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102745 da Gigi
Ottimo grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.301 secondi