Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

quel ta-ta-ta che non mi piace ..

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102820 da luis

paolinox ha scritto:

SamuExRasta ha scritto: Io di meccanica ci capisco poco ma posso assicurarti che la ruota l'ho persa davvero, e posso anche assicurarti che è successo a più persone... saluti


Ciao Samuel,
posto un paio di disegni per farti meglio capire come ruota e giunto risultino indipendenti in caso di rottura di quest'ultimo

[img


[img


[img



Nel primo disegno si nota come il mozzetto più lungo (che attraversa i cuscinetti ruota e trattiene il disco sul quale sono fissate le colonnette ) passa attraverso la flangia la quale, secondo disegno, viene fissata al braccio della sospensione attraverso 4 bulloni. Questo sistema fa sì che il complesso ruota/mozzo sia "slegato" da ciò che può succedere al sistema semiasse/giunto. In teoria se tu rimuovessi i due semiassi completi il furgone sarebbe tranquillamente in grado di muoversi (non di forza propria, ovviamente).
L'aver perso la ruota può essere dipeso dalla rottura del mozzetto o la perdita dei bulloni che fissano la flangia la braccio (non i bulloni ruota, vero?)

Il terzo disegno è inquietante, ti sarà mica capitata una cosa del genere??


bravo meno male che hai messo dei disegni. perche altrimenti qui sembra che uno dica sempre cavolate..

Luis

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 2 Mesi fa #102832 da paolinox

SamuExRasta ha scritto: ...non vorrei dire l'ennesima ca***ta ma alla ruota era rimasta attaccata la parte dei freni penso come si vede dal terzo disegno, almeno credo...

Nessuna ca***ta, non temere: sicuramente il tamburo ha accompagnato la ruota nella sua gita, magari seguito da parte della piastra porta ceppi, strappata in malo modo durante la rottura.

luis ha scritto: bravo meno male che hai messo dei disegni. perche altrimenti qui sembra che uno dica sempre cavolate..


Compito di una comunità, per quanto eterea, è quello di condividere esperienze ed idee. E, perché no, anche il mutuo soccorso.
Se qualcuno, mancante di informazioni tecniche o senza aver ben chiaro il funzionamento di una parte meccanica (come in questo caso) interviene erroneamente, ha probabilmente bisogno di una spiegazione il più possibile completa ed esaustiva. Una risposta che solamente contraddice la sua affermazione non porta giovamento a nessuno.
Buone cose a tutti
P.

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104427 da Druido
Finalmente mi son deciso a portarlo sul ponte ..praticamente nelle cuffie, grasso non ce n'era più ! Sparate 2 siringate ad ambedue i giunti come fossero bignè e rumore sparito !

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104428 da Dave Van Damme

Druido ha scritto: Finalmente mi son deciso a portarlo sul ponte ..praticamente nelle cuffie, grasso non ce n'era più ! Sparate 2 siringate ad ambedue i giunti come fossero bignè e rumore sparito !

Ciao Marco! Qualche tempo fa successe una cosa simile anche sul mio T4 Phoenix. Nel mio caso però non è bastato riempire le cuffie dei giunti dei semiassi con nuovo grasso, erano talmente ridotti male che è stata una soluzione solo temporanea, ho dovuto metterne di nuovi. Ovviamente ti auguro di aver risolto così, i miei invece come ti ho già detto erano veramente malridotti, il grasso veniva progressivamente via con l'acqua e quindi non poteva durare come soluzione.
Ciao!

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.304 secondi