- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Cambio freni e pastiglie
12 Anni 4 Mesi fa #100013
da SyncroDan
Il cambio dischi e pastiglie è facile.
Brevemente (questo per il syncro, 2wd non so):
-via la ruota
-via le due viti (da 22) che tengono la pinza
-via il disco (si sfila dalle colonnette) con brugola da 5
-dentro il nuovo disco
-via le pastiglie vecchie dalla pinza e dentro le nuove
-dentro le due viti della pinza (quelle da 22)
-rimonta la ruota
Potrebbe essere una buona scusa per cambiare pure il liquido dei freni, se non è stato sostituito di recente.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Cambio freni e pastiglie
Ehi Manuel...manuchain ha scritto: Ciao! Io lo sto facendo adesso in modalità quasi home made...
Il cambio dischi e pastiglie è facile.
Brevemente (questo per il syncro, 2wd non so):
-via la ruota
-via le due viti (da 22) che tengono la pinza
-via il disco (si sfila dalle colonnette) con brugola da 5
-dentro il nuovo disco
-via le pastiglie vecchie dalla pinza e dentro le nuove
-dentro le due viti della pinza (quelle da 22)
-rimonta la ruota
Potrebbe essere una buona scusa per cambiare pure il liquido dei freni, se non è stato sostituito di recente.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 4 Mesi fa #100014
da manuchain
Giorgione, Syncro con 24 quasi anni, 2.100 dj, color champagne maturo, doppio blocco differenziale....Bellissimo!!
Risposta da manuchain al topic Cambio freni e pastiglie
Ciao Syncrodan, l'ho visto anch'io che è semplice se però non ci si mette di mezzo il tempo che ha saldato gran parte delle viti e appena fai un po' di forza rischi di spaccarle... maledetta ruggine. Comunque i problemi maggiori li ho avuti per togliere la vite di testa superiore contro la quale abbiamo dovuto usare il flessibile e una vite del brake splash, in effetti SOLO dischi e pastiglie nessun problema!!
Giorgione, Syncro con 24 quasi anni, 2.100 dj, color champagne maturo, doppio blocco differenziale....Bellissimo!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 227
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 4 Mesi fa #100159
da BR1
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Risposta da BR1 al topic Cambio freni e pastiglie
Ciao a tutti,
il meccanico parlava di dischi quindi presuppongo che intendesse quelli anteriori, ma io visto che ci sono e visto i consigli cambierei anche quelli posteriori in modo da stare tranquillo per un pò, in più sia per il tempo a disposizione sia per la mia ignoranza in materia non credo che farò da solo il lavoro anche perchè mi sembra na parte un pò delicata.
Vi aggiorno al più presto.
Buona strada
il meccanico parlava di dischi quindi presuppongo che intendesse quelli anteriori, ma io visto che ci sono e visto i consigli cambierei anche quelli posteriori in modo da stare tranquillo per un pò, in più sia per il tempo a disposizione sia per la mia ignoranza in materia non credo che farò da solo il lavoro anche perchè mi sembra na parte un pò delicata.
Vi aggiorno al più presto.
Buona strada
"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989
www.vanway.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 3 Mesi fa #101268
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Cambio freni e pastiglie
questa sera ci provo anch io...dopo vari tentativi di togliere le 2 viti da 22...stasera mi armo di svitol e martello....ormai sto correndo sul ferro.....
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 3 Mesi fa #101270
da bdade
Bentornato Jokeristi!!!!
Risposta da bdade al topic Cambio freni e pastiglie
E' uno dei lavori che mi accingerò a fare con il bel tempo: mentre il Baita era dal gommista ho passato un dito sul disco e ho sentito uno scalino notevole; magari c'è spessore a sufficienza ma preferisco cambiare dischi, pastiglie e liquido; intanto si da un'occhiata ai tubicini di gomma, che al 90% verranno sostituiti anche loro. La domanda è sull'acquisto del materiale: i dischi vanno tutti bene quelli che si trovano in vendita o ce ne sono di diverse qualità ?
(sulle moto ho sempre avuto delle preferenze sulle marche delle pastiglie freno...)
(sulle moto ho sempre avuto delle preferenze sulle marche delle pastiglie freno...)
Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Claudiojeko
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 285
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 3 Mesi fa #101473
da Claudiojeko
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Risposta da Claudiojeko al topic Cambio freni e pastiglie
Ciao...cambiato pastiglie e revisionato i pistoncini...sporchi e arruginiti quasi...tutto va bene...l'unica cosa che quando premo la prima volta il pedale,mi va a fondo corsa e freno verso la fine...e se premo subito di nuovo frena bene...e' normale assestamento o puo' esserci una casusa da risolvere(liquido,aria,eccecc?????)perdite non ne ho sono sicuro...
vw t3 tetto alto 1600 td 1987
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.311 secondi