Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Cambio freni e pastiglie

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99977 da BR1
Cambio freni e pastiglie è stato creato da BR1
Salve a tutti
dovrei cambiare i dischi dei freni e le pastiglie,
chiaramente andrei da un meccanico a fare il lavoro ma ho pensato che riuscendo a procurarmi tutto l'occorrente io potrei risparmiare.
Ho dato un occhiata al sito www.vwbusshop.de/ come consigliato in un post ma ci sono diversi modelli e non sò bene se devo guardare qualche codice sul mio furgone o cosa.
Grazie in anticipo

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99980 da K .
Risposta da K . al topic Cambio freni e pastiglie
quello che ti devi chiedere è: ''il mio furgone, è un prima o seconda serie?'' cioè... costruito prima o dopo l'86?


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99981 da K .
Risposta da K . al topic Cambio freni e pastiglie
a un consiglio spassionato . . . cambia anche i tubicini in gomma ... costano relativamente poco ma ti evitano future possibili rogne


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99991 da luis
Risposta da luis al topic Cambio freni e pastiglie
e si ce la pinza flottante(dopo 86 ) o non... (prima).. e cmq si non è male cambiare anche i tubi.. anche se non è difficile cambiarli anche dopo.. ma piu che altro dovresti controllare spessore dei dischi e magari farli tornire se non sono belli.. o sostituirli se sono troppo sottili

Luis

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99996 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Cambio freni e pastiglie
Devi cambiare anche quelli dietro o solo quelli davanti? Quelli davanti non li ho mai guardati, mentre se devi cambiare quelli dietro ti conviene prendere tutto il kit: ganasce, set di molle, cilindretti nuovi, tubicini in gomma, e poi valutare se cambiare anche i tamburi... se sono troppo consumati o ovalizzati cambi anche quelli, se invece sono belli li tieni (il tuo meccanico vedendoli te lo saprà dire). Ovviamente già che ci sei fai sostituire il liquido freni... ma il tuo meccanico dovrebbe darlo per scontato. Chiediglielo per scrupolo, ma vedrai che ti dirà "sì, è ovvio".

Così è tutto nuovo, e per un pò non ci pensi più. Almeno per questa parte... :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #100012 da manuchain
Risposta da manuchain al topic Cambio freni e pastiglie
Ciao! Io lo sto facendo adesso in modalità quasi home made... nel senso che sono nel garage a casa di un meccanico (il moroso di mia sorella) e che quindi è abbastanza attrezzato pur non essendo in un'officina vera e propria!! Premetto che la mia conoscenza meccanica è pari a 0,6% ma imparo in fretta. Stiamo cambiando anche noi i dischi anteriori e le pastiglie e pure le cuffie dei semiasse (tutte e 8) e la vite di testa (si chiama così?). In effetti non sembrerebbe difficile, basta solo un pò di spirito d'arrangiamento. Però (che c'è sempre!) il mio Giorgione aveva parecchie brugole e viti quasi saldate dal tempo e dalla ruggine, probabilmente l'ultima volta da quando era stato fatto questo lavoro risale a molto molto tempo fa! Quindi, quello che sembrava una baggianata si è trasformata in una cosa alquanto fastidiosa e degna di bestemmie senza fine! Si è rotta la testa di una vite che tiene il cosiddetto brake splash e abbiamo dovuto rifare il filetto (semplice se hai l'attrezzo per farla), il dado che tiene la vite di testa non aveva la più minima intenzione di schiodarsi e abbiamo dovuto tagliarla con il flessibile.... Insomma, si è trasformata, da cosa semplice che avrebbe dovuto essere, in una gatta da pelare. Questo per colpa del tempo che passa... Mi sento quindi di dirti che se sei sicuro o quasi dell'incolumità alla ruggine da parte di Furgoncino allora vai tranquillo, altrimenti pensaci un'attimo. In effetti se devi solo cambiare dischi e pastiglie la situazione è più semplice e i possibili problemi sono già minori..
Good luck!!

Giorgione, Syncro con 24 quasi anni, 2.100 dj, color champagne maturo, doppio blocco differenziale....Bellissimo!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.340 secondi