Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Servosterzo che a smesso di funzionare e poi...

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95165 da Jeko-77
Ieri ero in tangenziale e dopo un bel curvone ho percepito un leggero sussulto al folante e subito dopo l'impressione che il volante fosse diventato un pesantissimo...appena mi la strada lo ha permesso ho rallentato e constatato che il selvosterzo non funzionava più e il volante era diventato un macigno.
Ho accostato, spento il furgone controllato che non ci fossero perdite e infine guardato il livello olio nella vaschetta che era poco sotto il livello max.
Ho provato a riaccendere e come per magia tutto aveva ripreso a funzionare e così anche il giorno seguente...
Ma che diavolo sarà successo?
Soprattutto il liquido del selvosterzo va cambiato ogni tanto?Il mio avrà vent'anni???

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95176 da pippo
ciao,il liquido è molto consigliato cambiarlo ogni tanto.Alla fine che fa andare tutto il sistema è la pompa del servosterzo,cambia l'olio e se non si notano perdite provalo così.

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95213 da syncronic
se perdono i tubi (provato..) sterzando vibra un sacco il volante e fa un bel casino..inoltre si trovano pozze di "sangue" a terra..
se invece lo sterzo diventa durissimo allora nn ti gira la pompa (provato anche questo.. una semipuleggia rotta, cinghia scesa..)
verifica che la cinghia lavori bene..o che nn sia unta..

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95234 da Jeko-77
Ho pensato anche io alla cinghia...pensando che visto che pioveva di brutto magari la cinghia ha slittato un po'...
Mah mistero! Però comunque vorrei cambiare l'olio già che ci sono...qualcuno sa come si fa??

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #96058 da Jeko-77
Altro episodio analogo mi è successo ieri....spento il furgone e riacceso tutto è ritornato come prima....unica cosa in comune ai due episodi è il fatto che ero sempre in tangenziale a velocità abbastanza sostenuta 90/100 Km/H
Qualcuno ha avuto problemi simili?Secondo voi è probabile sia la pompa che inizia ad andarsene?

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 6 Mesi fa #96093 da K .
per cambiare l'olio del servosterzo ... (teoria mia)
smonti il tubo di ritorno che arriva dalla vaschetta. . . .
e lo metti in una vaschetta per recuperarlo..
poi accendi il motore e giri il volante prima a destra poi a sinistra. . .


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.316 secondi