Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Erbespacher benzina

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95086 da AlessioJoker
Risposta da AlessioJoker al topic Erbespacher benzina
non devo togliere nulla altro?tipo il tubo che prende benzina, i cavi che vanno alla scatola sopra....non sò?!solo togliere le 4 viti?!

1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95091 da tiziano
Risposta da tiziano al topic Erbespacher benzina

AlessioJoker ha scritto: non devo togliere nulla altro?tipo il tubo che prende benzina, i cavi che vanno alla scatola sopra....non sò?!solo togliere le 4 viti?!


scusa, ma prima di smontare deve fare almeno qualche prova, accendere il riscaldamento con il motore in moto, lo hai fatto ?


www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95108 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Erbespacher benzina
Pur non avendo il riscaldatore sul furgone, ho avuto un webasto (presumo il funzionamento sia simile) sul camper: per individuare dove risiede il guasto bisogna valutare durante l'accensione se avvengono tutte le operazioni previste. Ad esempio, all'accensione dovrebbe partire subito la ventolina dell'aria comburente e successivamente arrivare tensione alla candela e partire la pompetta della benzina che va ad impulsi e quindi è ben udibile. Se non succede niente di tutto ciò il primo punto è vedere la ventolina, altrimenti per esclusione basta vedere fino a che punto arriva la procedura ed identificare il componente che è ko. Spesso se non si accende da molto tempo ci vogliono decine di accensioni solo per far arrivare la benzina.
Una prova semplice poi è smontare la candela e alimentarla tenendo il corpo a massa per vedere se diventa incandescente (procedura simile a quella per le candelette). Di sollito se non ci sono guai più grossi gli oggetti che si "consumano" sono la cnadela ed il feltrino, nonchè la pompetta)
Se in nessun modo si individua la causa del guasto allora può essere la centralina difettosa o qualche sensore di temperatura che è andato.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95114 da AlessioJoker
Risposta da AlessioJoker al topic Erbespacher benzina
la pompetta non si sente, l'aria poca ma esce fredda. dove è la candela?!devo smontare tutto per vedere come è messa?

1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95126 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Erbespacher benzina
Per questo lascio la parola a chi lo ha sul T3, perchè non so come è montato...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95129 da AlessioJoker
Risposta da AlessioJoker al topic Erbespacher benzina
ho fatto la prova di lasciarlo acceso a motore acceso. esce solo aria fredda, led rosso e verde accesi tutti e due. non si sente il ticchettio che dite si dovrebbe sentire?!

1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi