- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Erbespacher benzina
- AlessioJoker
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95038
da AlessioJoker
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Erbespacher benzina è stato creato da AlessioJoker
ho letto mille topic sul riscaldamento ma non ho trovato nulla simikle al mio problema.
Lo accendo sul pallino rosso, alzo il termostato e non và . L'aria esce poca e fredda, si accendono 2 led colorati, uno verde e uno rosso(forse il rosso non dovrebbe essere acceso?!) . ho controllato i fusibili ma sono ok. qulcuno ha dei consigli.
Lo accendo sul pallino rosso, alzo il termostato e non và . L'aria esce poca e fredda, si accendono 2 led colorati, uno verde e uno rosso(forse il rosso non dovrebbe essere acceso?!) . ho controllato i fusibili ma sono ok. qulcuno ha dei consigli.
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #95040
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Erbespacher benzina
quando si accendono entrambi vuol dire che è in blocco, soliti consigli prova ad accenderlo con il motore acceso per escludere la batteria. Una seconda ipotesi, potrebbe essere la ventola che è un po bloccata. oppure il relè della stufa non scatta.
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- AlessioJoker
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 7 Mesi fa #95041
da AlessioJoker
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Risposta da AlessioJoker al topic Erbespacher benzina
ho aperto da sopra, diciamo dalla panca, ma non vedo ventole. c'è un corpo in plastica nero dove vanno dei cavi e una scatolina più piccola grigia, tutti i fusibili (2) sono apposto.
per vedere la ventola devo sollevare e guardare sotto o si vede dalla panca?!se fosse la candeletta (che non sò dove è) andrebbe in blocco?!
per vedere la ventola devo sollevare e guardare sotto o si vede dalla panca?!se fosse la candeletta (che non sò dove è) andrebbe in blocco?!
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #95042
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Erbespacher benzina
la ventola non la vedi, devi smontare la stufa che è fissata sotto il pianale, la scatola nera è il carica batterie e quella grigia è la centralina della stufa
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- AlessioJoker
- Autore della discussione
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 162
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 7 Mesi fa #95076
da AlessioJoker
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Risposta da AlessioJoker al topic Erbespacher benzina
per smontare la stufa quindi devo sdraiarmi sotto il joker non avendo il ponte?! si riesce? che fili devo staccare prima?
1600 benzina/Gpl raffreddato ad aria
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 7 Mesi fa #95078
da tiziano
- smontaggio
per smontare la stufa dal furgone piu' che alzare il furgone stesso ti converrebbe, visto il peso della stufa, attrezzarti per sorregerla mentre togli i 4 dadi di fissaggio.
Ti consiglierei di recuperare da un rottamaio un crick a pantografo, (tipo Renault)fargli una base d'appoggio bella grande e fissare un tavoletta di legno sulla parte superiore, in modo da sorrreggere la stufa mentre sviti i 4 dadi, cosi non ti cade in testa e la puoi abbassare lentamente.
Una volta che hai la stufa sul banco togliere il semiguscio superiore cosi' puoi vedere lo stato della schedina, del motorino e della ventola.
- ventola
stacchi i 2 fli del motorino dalla schedina e lo provi con una batteria
Tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Risposta da tiziano al topic Erbespacher benzina
Ciao, ho fatto un copia/incolla da un topic a cui avevo risposto:AlessioJoker ha scritto: per smontare la stufa quindi devo sdraiarmi sotto il joker non avendo il ponte?! si riesce? che fili devo staccare prima?
- smontaggio
per smontare la stufa dal furgone piu' che alzare il furgone stesso ti converrebbe, visto il peso della stufa, attrezzarti per sorregerla mentre togli i 4 dadi di fissaggio.
Ti consiglierei di recuperare da un rottamaio un crick a pantografo, (tipo Renault)fargli una base d'appoggio bella grande e fissare un tavoletta di legno sulla parte superiore, in modo da sorrreggere la stufa mentre sviti i 4 dadi, cosi non ti cade in testa e la puoi abbassare lentamente.
Una volta che hai la stufa sul banco togliere il semiguscio superiore cosi' puoi vedere lo stato della schedina, del motorino e della ventola.
- ventola
stacchi i 2 fli del motorino dalla schedina e lo provi con una batteria
Tiziano
www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.304 secondi