- Messaggi: 760
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Batteria ma è normale un prezzo così?
12 Anni 10 Mesi fa #91369
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
Il massimo è una mercedes con sù una batteria fiamm!!!!
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91375
da Dork88
Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Risposta da Dork88 al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
io ho trovato una batteria marca mammuth 90 ampere 720a di spunto..100 euro con garanzia di 2 anni

Gordon Van 1986 2.1 DJ Benz/GPL
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91377
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
Oibò, cerchiamo di fare un pò di chiarezza...
Tanto per cominciare: di che batteria stiamo parlando, di quella motore o di quella servizi? Perchè quella servizi è a basso profilo (e mediamente costa di più solo per quello), mentre quella motore sul TD è normale.
Poi, perchè 85 ah? Non erano (sia per i servizi che per il motore) da 70 ah? Forse ricordo male io, ma mi pare che sul mio la batteria motore sia addirittura da 60 ah, e gli bastano e avanzano, non l'ho mai neanche cambiata da quando ho preso il mezzo 2 anni fa... mai un problema. Spero di non ricordare male io, ultimamente usare il furgonaccio è una mera utopia.
Di che modello di batteria Fiamm stiamo parlando? Qualche dato tecnico, tipo come dice Syncrodan gli ampère di spunto?
Almeno per cominciare a discutere su dati un pò più concreti...
Tanto per cominciare: di che batteria stiamo parlando, di quella motore o di quella servizi? Perchè quella servizi è a basso profilo (e mediamente costa di più solo per quello), mentre quella motore sul TD è normale.
Poi, perchè 85 ah? Non erano (sia per i servizi che per il motore) da 70 ah? Forse ricordo male io, ma mi pare che sul mio la batteria motore sia addirittura da 60 ah, e gli bastano e avanzano, non l'ho mai neanche cambiata da quando ho preso il mezzo 2 anni fa... mai un problema. Spero di non ricordare male io, ultimamente usare il furgonaccio è una mera utopia.
Di che modello di batteria Fiamm stiamo parlando? Qualche dato tecnico, tipo come dice Syncrodan gli ampère di spunto?
Almeno per cominciare a discutere su dati un pò più concreti...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91382
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
85 ampere della fiamm (ammesso che ci stia) è una super batteria anche di spunto (perchè lo spunto cresce in base agli ampere) che porta la batteria e quindi prenderla al prezzo di quelle dei vari ipermercati è fuori da ogni logica commerciale per il motivo che la fiamm è una fabbrica serissima quà a Montecchio maggiore a Vicenza e produce batterie da almeno 50 anni che io sappia (io le montavo da ragazzo di officina ed erano già all'epoca le migliori sul mercato!)
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91393
da SyncroDan
La mia "Roll-Royce" delle batterie (Optima) ne è la riprova: 55Ah, 870A di spunto.
La vecchia Fiamm da 70Ah ne faceva 640A.
Per fare un paragone tra le "grosse", la Delphi 110Ah ha 800A di spunto, ma è ENORME.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
Non sempre, Rinaldo...loca ha scritto: (perchè lo spunto cresce in base agli ampere)
La mia "Roll-Royce" delle batterie (Optima) ne è la riprova: 55Ah, 870A di spunto.
La vecchia Fiamm da 70Ah ne faceva 640A.
Per fare un paragone tra le "grosse", la Delphi 110Ah ha 800A di spunto, ma è ENORME.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bepimodifica
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 10 Mesi fa #91395
da bepimodifica
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Risposta da bepimodifica al topic Batteria ma è normale un prezzo così?
Mi sembra che non si sia capito che le batterie si differenziano in base allo scopo x cui sono state progettate.....
Aria fritta.ciao
Aria fritta.ciao
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.316 secondi