Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Trasformatore di corrente da 220 a 12 v

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90360 da Druido

OSVALDINO ha scritto: Il rischio di rimanere a piedi con la batteria scarica non c'è, infatti la spina è collegata ad un positivo sotto chiave.

A veicolo spento la corrente non arriva.

Va bene quindi la sola batteria originale????


No !

L'inverter DEVE essere collegato direttamente alla batteria con cavi di sezione adeguata e più corti possibile. Potebbero passare correnti oltre i 50A anche su inverter "piccoli" che farebbero cuocere i fili dell'impianto del joker.
Gli inverter migliori hanno un sistema che si spengono automaticamente quando la batteria scende sotto gli 11V .. ma a questo punto, poi bisogna sperare che (forse) il mezzo parta sempre "al primo colpo" e non è detto, visto che a quel valore manco si eccita il relè del motorino d'avviamento !!!

Consiglio : UNA BATTERIA PER I SERVIZI

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.294 secondi