Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

POMPA ACQUA ROTTA

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90434 da selina
Risposta da selina al topic POMPA ACQUA ROTTA
Ciao ragazzi!! Non mi sono più collegata!! Cmq ho cambiato la pompa dell acqua ho speso 300 euro ma ora non perde più acqua!! Ma ho fatto un disastro!! Anzi non io il mio ragazzo per controllare se c era acqua nel contenitore interno ..accidentalmente... sforzando il tappo l ha rotto!! e quindi il tubo non fa più collegamento con il contenitore dell acqua vicino a dove si mette l olio!! E quindi quel contenitore rimane sempre vuoto!! ma il meccanico dice che possiamo guidare lo stesso!! Che è solo un tubo di sfiato e che l acqua anziche cadere nel contenitore cade per terra!! Io ho ordinato il tappo ma non sta arrivando e domani dovremo partire per bordeaux!! La mia preoccupazione è anche che però l acqua interna continua a essere sporca!! é grave? Che cosa dobbiamo fare? é un lavoro costoso pulire tutto?

VW t3 Joker td 1600
colore blu cielo in un giorno piovoso..
anno 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90436 da loca
Risposta da loca al topic POMPA ACQUA ROTTA
La teoria di Caravelle é molto concreta (ed è molto a rischio per affrontare un viaggio così lungo) che la situazione degeneri in rottuire più complesse

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.283 secondi