Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

frecce nn funzionano

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89908 da cuca78
Risposta da cuca78 al topic frecce nn funzionano

mic ha scritto: il relè indicato al posto del 21 l ho trovato solo alla vw costa un 40ino il problema è che nn so se è da cambiare oppure no


Allora, ti porto sempre il mio esempio: alla fine che era solo il relè l'ho capito perchè lo stesso non faceva alcun rumore. Una volta sistemato fa un certo rumore (tipo clonk) in sincronia al lampeggio delle frecce.
Non è che nel tuo caso il problema dipenda dai contatti nel piantone? (visto che le 4 frecce vanno).

VW T3 Multivan 1.6 TD JX 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89912 da RUV
Risposta da RUV al topic frecce nn funzionano
Generalmente le intermittenze funzionano calibrate con quel carico (valore homico->>potenza della lampadina) determinato.
Spero anche su T3!

Per far funzionare l'intermittenza il carico (le lampadine collegate) deve essere quello giusto.
Se il carico è basso (le lampadine sono troppo piccole o bruciate o il circuito è interrotto in un ramo) il lampeggio è più veloce
Se il carico e troppo elevato il lampeggio è più lento.
L' estremo dei due casi potrebbe essere un intermittenza talmente fitta da essere una luce continua o un lampeggio talmente lento da essere uno spento.

Se il circuito funzionasse a metà potresti provare a farlo funzionare mettendo in parallelo sullo stesso ramo quello che funziona tutto il carico stabilito, se funziona non è il relè ma c'è in giro un'interruzione.

P.S. credo che nel circuito delle frecce gli indicatori siano messi in parallelo tra di loro non che ogniuno abbia un pin dedicato.

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90755 da mic
Risposta da mic al topic frecce nn funzionano
trovato l'inghippo..
:ola:

dopo mesi senza frecce mi decido e vado da un amico elettrauto lui smanetta un attimo e mi dice... : adesso funzionano?
guardo.. magia magia .... funzionano

il problema? il pulsante delle quattro frecce da un contatto, spinto fino in fondo in posizione off nn mi funzionavano le maledette, cercando di metterlo a metà o poco meno funziona tutto a puntino
mmm :nono:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90760 da loca
Risposta da loca al topic frecce nn funzionano
Mi sembra che te lo avevo anche scritto come fare quà sul forum

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90764 da mic
Risposta da mic al topic frecce nn funzionano
mannaggia loca ma l avevo fatto, è che per andare adesso deve stare nel mezzo cioè in una posizione ne accese ne spente.
Cmq brao l avevi intuito qual era il problema forse l ho sottovalutato io.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #90768 da loca
Risposta da loca al topic frecce nn funzionano
Devi cambiare l'interuttore delle 4 freccie perchè quello è un deviatore o 4 o2 se funziona a metà corsa non và bene (prova a buttarci dello spray per contatti) altrimenti cambialo

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.326 secondi
Powered by Forum Kunena