Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

consiglio su ammortizzatori

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89700 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic consiglio su ammortizzatori

giuguar ha scritto: Si infatti ho appena preso una turbina tedesca e l'iva era al 19%.

Mi hanno appena spiegato che gli ammortizzatori a gas lavorano in tutte e due le direzioni (compressione ed estenzione) mentre quelli ad olio solo in compressione.
Che comporta questo? quali dovrei montare?
Forza esperti di meccanica fatevi sotto! :)


Guarda, che gli ammortizzatori ad olio lavorino solo in compressione lo escluderei abbastanza categoricamente, se davvero fosse così sarebbero altamente insicuri. Infatti gli ammortizzatori servono soprattutto ad ammortizzare l'estensione della molla, oltre a rallentare la compressione.

Dai una lettura QUI per chiarirti un pò le idee sugli ammortizzatori e sul loro funzionamento... :wink:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89740 da giuguar
Risposta da giuguar al topic consiglio su ammortizzatori
aurgh... ho capito di non aver capito. Pero' anche chi me lo ha spiegato ha una bella confusione peggio della mia perche' era convinto di quello che diceva, io almeno lo ammetto di essere ignorante per questo vi ammorbo.
Allora se lavorano ambedue sia in estensione che comporessione la differenza dove sta nella reattivita' della risposta? forse quelli ad olio hanno una sorta di "inerzia" (passatemi il termine) maggiore e quindi e' come se fossero un po' piu rigidi?
Accidenti adesso ne estraggo un kit a caso e monto quello!:)
Gioy, tu che hai il "polso della situazione" negli argomenti trattati nel forum, cercando ho visto che in molti esprimono il desiderio di rialzare il 2WD e fanno molte domande, ma non ho trovato nessuno che abbia postato impressioni dopo la modifica, sai mica di qualcuno che alla fine lo ha fatto davvero per chiedergli un parere reale?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89744 da paolinox
Risposta da paolinox al topic consiglio su ammortizzatori
Fondamentalmente un ammortizzatore è un meccanismo semplicissimo: un pistone che scorre in un tubo riempito di olio. Sul pistone è montato un diaframma che permette, tramite fori, il passaggio dell'olio durante lo scorrimento del pistone. Questa è la base del funzionamento.
Il lavoro prodotto dal pistone/diaframma che scorrono nell'olio genera calore. Questo calore rende molto fluido l'olio che quindi passa più agevolmente attraverso i fori del diaframma riducendo l'effetto frenante dell'ammortizzatore. Se poi si percorrono strade fortemente accidentate a velocità sostenuta si può giungere alla ebollizione dell'olio e quindi al quasi totale annullamento dell'effetto ammortizzante.
Questo fenomeno fisico viene limitato dalla aggiunta di gas (separato dall'olio attraverso una barriera) all'interno dell'ammortizzatore. Praticamente l'ammortizzatore diventa una sorta di pentola a pressione, innalzando il punto di ebollizione dell'olio e garantendo una maggiore costanza di funzionamento.

Il link segnalato da Gioy fuga ogni dubbio.
Ciao

Syncro 16" Multivan camperizzato

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89790 da giuguar
Risposta da giuguar al topic consiglio su ammortizzatori
Si decisamente utile il link, quindi un ammortizzatore "a gas" e' un termine improprio, perche' fondamentalmente comunque e' sempre ad olio.
Dalle vostre spiegazioni mi viene quindi da pensare che un ammortizzatore a gas sia migliore nel senso che in condizioni di lavoro piu stressanti non rischia quel problema dell'olio che bolle e la conseguente diminuzione dell'effetto ammortizzante.
Prendero' quelli a gasse...

"...DONNE E' ARRIVATO L'ARROTINO...INSTALLIAMO AMMORTIZZATORI A GASSE":))))

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89792 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic consiglio su ammortizzatori

giuguar ha scritto: "...DONNE E' ARRIVATO L'ARROTINO..."


Ehi ehi ehi, sull'arrotino c'è il copyright eh! :asd: :asd: :asd:

:roftl:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89830 da puffo vagabondo
Ti riferisci all'arrotino che girava nel campeggio Del Delta Del Pò? Deve essere stato un pazzo....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.309 secondi