- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 11
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
consiglio su ammortizzatori
Less
Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89619
da giuguar
consiglio su ammortizzatori è stato creato da giuguar
So che l'argomento e' stato trattato e ho gia' spulciato il forum, ma la mia domanda e' un po' specifica per questo apro un nuovo post.
Mi avete gia' consigliato di montare molle rinforzate, ma cercando gli ammortizzatori da accoppiare a queste mi sono imbattuto in varie possibilita' delle quali ho ristretto il cerchio a 4 modelli. Qualcuno sa darmi un consiglio piu preciso (se li conosce) tra i Bilstein B4 a gas (venduti da gunzl codice 333000063) gli alko ad olio (venduti da gunzl codice 251413031J) i Bilstein B6 a gas (troppo sportivi? forse sprecati per un transporter?) e Monroe (non so se gas od olio) venduti da Bernd jager? tra i due bilstein che differenza passa? per un mezzo pesante come i nostri sono meglio ammortizzatori a gas o ad olio (oppure sto zitto perche' non c'entra niente perche' sono le molle che sostengono!? :applausi: )
(gli ultimi due sono qui:
www.vw-t3-bus-shop.de/stossdaempfer-fede...pfer-2-wd/index.html )
Jager mi ha scritto telegraficamente che i bilstein B6 per il "ciocher fanno pene" (e pasta!) ma non e' stato molto esplicativo
aiutatemi...
Mi avete gia' consigliato di montare molle rinforzate, ma cercando gli ammortizzatori da accoppiare a queste mi sono imbattuto in varie possibilita' delle quali ho ristretto il cerchio a 4 modelli. Qualcuno sa darmi un consiglio piu preciso (se li conosce) tra i Bilstein B4 a gas (venduti da gunzl codice 333000063) gli alko ad olio (venduti da gunzl codice 251413031J) i Bilstein B6 a gas (troppo sportivi? forse sprecati per un transporter?) e Monroe (non so se gas od olio) venduti da Bernd jager? tra i due bilstein che differenza passa? per un mezzo pesante come i nostri sono meglio ammortizzatori a gas o ad olio (oppure sto zitto perche' non c'entra niente perche' sono le molle che sostengono!? :applausi: )
(gli ultimi due sono qui:
www.vw-t3-bus-shop.de/stossdaempfer-fede...pfer-2-wd/index.html )
Jager mi ha scritto telegraficamente che i bilstein B6 per il "ciocher fanno pene" (e pasta!) ma non e' stato molto esplicativo

aiutatemi...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89620
da freddy
Risposta da freddy al topic consiglio su ammortizzatori
Fai attenzione che alla somma finale ci devi aggiungere l'iva (21%) e le spese di spedizione che vanno da 21,00€ a 32,60€
Non mi pare un prezzo molto valido.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori invece non so consigliarti ne so poco.
Ciao
Non mi pare un prezzo molto valido.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori invece non so consigliarti ne so poco.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 11
12 Anni 11 Mesi fa #89622
da giuguar
Risposta da giuguar al topic consiglio su ammortizzatori
...purtroppo iva e spedizione sono inevitabili come la ruggine direi
)))

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89639
da ea
Risposta da ea al topic consiglio su ammortizzatori
..mi pare che l'iva dalla germania sia al 19%..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89641
da raffo
e nel link di giuguar è già inclusa: inkl. MwSt (19%)
Risposta da raffo al topic consiglio su ammortizzatori
ea ha scritto: ..mi pare che l'iva dalla germania sia al 19%..
e nel link di giuguar è già inclusa: inkl. MwSt (19%)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 452
- Ringraziamenti ricevuti 11
12 Anni 11 Mesi fa #89699
da giuguar
Risposta da giuguar al topic consiglio su ammortizzatori
Si infatti ho appena preso una turbina tedesca e l'iva era al 19%.
Mi hanno appena spiegato che gli ammortizzatori a gas lavorano in tutte e due le direzioni (compressione ed estenzione) mentre quelli ad olio solo in compressione.
Che comporta questo? quali dovrei montare?
Forza esperti di meccanica fatevi sotto!
Mi hanno appena spiegato che gli ammortizzatori a gas lavorano in tutte e due le direzioni (compressione ed estenzione) mentre quelli ad olio solo in compressione.
Che comporta questo? quali dovrei montare?
Forza esperti di meccanica fatevi sotto!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.312 secondi