Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

[HELP]Quadro strumenti al buio!!!

Di più
13 Anni 2 Settimane fa #87870 da vranac
Aiutooooo!!!! Ho tirato fuori Orso dopo quasi un mese e mezzo di fermo, tutto ok,a parte la batteria un pò giù ma niente di che...faccio il mio bel giretto sul lago di Como,avevo una voglia... quando viene il buio IL DRAMMA!!! Il quadro strumenti è completamente al buio!!!! Per fortuna funzionano le spie centrali di batteria,abbaglianti e le spie...ma non vedo ne tachimetro ne indicatori diesel-acqua. Ora ho scartabellato un pò sul libretto ma mi sembra che non ci sia un fusibile che controlla l'illuminazione del quadro.Devo andare dall'elettruto o qualcuno mi consiglia come fare...
Ps. ho provato anche ad agire sulla rotella del potenziometro dell'illuminazione ma senza nessun effetto....
PPS Vorrei smontare il copri quadro per vedere se magari sono solo le lampadine bruciate ma non so come fare...suggerimenti???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Settimane fa #87876 da RockNRolla
Il coperchio si toglie "semplicemente tirando", se noti sul lato verso il parabrezza ci sono appunto 2 "scansi" per farci presa... Devi tirare energicamente ma delicatamente verso di te in modo da fare attenzione a non rompere le 2 linguette... Fa paura quando lo fai la prima volta...perche ti sembra di sradicare via tutto!!!

Wombat - 1.6 td 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Settimane fa #87884 da spazza84
Dubito si siano bruciate tutte in una volta..dai un'occhiata ai fusibili 20, 7 e 8

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Settimane fa #87891 da wolfy
A me era successo che dopo un fermo lungo si fossero ossidate ... Una grattati ma e tutto ok ...


Teo & Roby
Passeggri di Wolfy
2000 benzina/GPL 1982
tetto alto
:applausi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Settimana fa #88105 da Pipinot
A me è successo un paio di volte (dopo fermi all'esterno di 1-2 settimane credo)... ho risolto dando una pacca dall'alto al basso.


Proprietario di Lucio Soffiettato, 1600D, classe 1983
-
Lucio is compliant to TS2000 quality standards: a unique triestin way of problemsolving, the Viva là e pò bon methodology, that consist in drink a spritz and watch what happens around with a positive attitude

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Settimana fa #88443 da vranac
Allora, ho aperto il quadro, le lampadine sono a posto, i contatti erano ossidati un pochino, li ho puliti e sbruzzati con sblocca contatti, controllato i fusibili, dato pacche in giro.Mi sa che mi toccherà andare dall'elettrauto perchè è tutto come prima :-(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.303 secondi