Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

incrementare la stabilità?

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85533 da giuguar
Risposta da giuguar al topic incrementare la stabilità?
Scusate la domanda da profano.
Senza abbassare il mezzo, ma:
- montando ammortizzatori migliori tipo quelli che avete suggerito
- allargando la carreggiata con dei distanziali
- montando gomme piu larghe

si aumenta la stabilità o sono interventi inutili?

Inoltre esistono in commercio barre antirollio anteriori e poseriori per i T3?

Ciao

Giulio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85542 da freddy
Risposta da freddy al topic incrementare la stabilità?
I distanziali li vedo come palliativo, alla lunga danneggiano braccetti semiassi e tutto quello che ci sta intorno, forse delle gomme più larghe, ma poi con le nostre motorizzazioni le riusciamo a far girare? Senza tener conto che se non sono a libretto abbiamo solo parlato.
Secondo me si deve entrare nell'ottica che il nostro mezzo nasce per essere un mezzo da lavoro, poi camperizzato, ma che non potrà mai avere una guida ed una tenuta di un t4.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85547 da cuginot3
Se gli ammortizzatori hanno l'età del mezzo, probabilmente già revisionandoli o sostituendoli noterai un indubbio beneficio.
Poi, per gradi, e tenendo ben presente quale sarà il tuo prevalente utilizzo, potrai valutare tutto il resto (molle irrigidite, distanziali al posteriore, pneumatici di misure differenti...)
Io non abbasserei.
ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85560 da CaravelleC
La barra anteriore di irrigidimento è di serie sul T3, la ciclistica se così si può chiamare è di alto livello se rapportata ai mezzi di quell'epoca, comincia col mettere ammortizzatori nuovi leggermente più frenati dell'originale, controlla che le molle non siano snervate e vedrai che cambia vita.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85562 da Tuff Gong
caravelleC ha ragione...
Non abbassare... cambia gli ammortizzatori (o revisionali) e valuta lo stato delle molle...

Ciao

Ex proprietario: Bianconiglio: Joker Syncro High Roof; 15"; 2.1 cc MV benz/gpl;doppi blocchi

Ex proprietario: Syncro Bus 1.9 TD, doppi blocchi... WORK IN PROGRESS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85609 da wilbur
Risposta da wilbur al topic incrementare la stabilità?
sono d'accordo con chi ti consiglia di non abbassare - Wilbur monta ammo e molle projektzwo, bello rigido e col tetto alto questo senz'altro giova. Non penso sia più basso dell'originale ma con l'ultimo traghetto che ho preso il terminale del rubinettino acque grige....

Wilbur II
Club Joker TD '87

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.456 secondi