Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

incrementare la stabilità?

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85405 da giuguar
Ciao a tutti,
spero di non ripetere un argomento già trattato ma ho provato a cercare e non ho trovato molto, se per caso sono ridondante vi prego di reindirizzarmi al post giusto cosi non intaso il forum anche con questo post.
Sto revisionando completamente la meccanica del mio atlantic del 91 e tra le altre cose vorrei sostituire ammortizzatori, molle e quant'altro.
Mi domandavo se per caso non esistono degli ammortizzatori migliori o dei kit (barre antirollio?) per migliorare la stabilità dei nostri mezzi. Imagino che modifiche tipo quelle che fa Bernd Jaeger che alza i mezzi e mette ruote piu grandi, oltre ad essere inutili sui mezzi 2WD, ne diminuiscono al contrario la stabilità, oppure no?
Qualsiasi suggerimento od opinione è benvenuto. Fate conto che è il vostro mezzo a dover essere modificato con il mio portafogli :asd:

Saluti

Giulio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85408 da ea
Risposta da ea al topic incrementare la stabilità?
Beh, un 2wd, invece che alzarlo, lo puoi abassare, migliorando la stabilita in curva, ma facendo cosi, risultera piu essere piu rigido..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85411 da freddy
Risposta da freddy al topic incrementare la stabilità?
Credo che l'unica strada sia l'abbassamento, ammortizzatori più rigidi, ma si tratta sempre di un furgone, per giunta di tanti anni fa, quando non era necessario che fossero pure comodi.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85419 da CaravelleC
Mio padre ha avuto un 2wd con cerchi da 17 e assetto super-ribassato, motore 2100. Naturalmente l'entrata in curva anche a 160 km/h non era un problema, qualche guaio però lo si passa con dossi e pavè, dove si rimbalza in maniera poco simpatica.
Io ho sollevato il mio T3 sul posteriore (2 spessori da 20 mm, ora assomiglia ad un syncro) ed ho fatto rigenerare i suoi ammortizzatori rendendoli più aggressivi. Devo dire che tiene bene la strada, e si è irrigidito un po' sullo sconnesso, ma niente di eccessivo. Ti consiglio di non ribassarlo perchè poi vai a toccare sotto se vai in posti dove non c'è l'asfalto.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85420 da SyncroDan
In commercio ci sono molle ribassate (se vuoi abbassarlo) o ad altezza standard ma rinforzate, e ammortizzatori più performanti degli originali (Monroe, Sachs).
In alternativa, dato che i soldi sono i tuoi (!!) 4 ammortizzatori artigianali regolabili.
Il tutto, accompagnato da gomme con la spalla più bassa.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 1 Mese fa #85442 da Jeko-77
Risposta da Jeko-77 al topic incrementare la stabilità?
Se vuoi io ho quattro molle ribasssate del mio vecchio 2100wbx sono un po' estreme nel senso che abbassano l'anteriore di 60mm e il posteriore di 40mm la stabilità è ottima anzi sulle rotatorie mi ci divertivo proprio. Bisogna fare attenzione allo sconnesso però soprattutto se hai pneumatci molto larghi...io avavo dovuto smussare i passaruote per evitare che i pneumatici vi sfregassero contro quando prendevo una buca con ruote tutte sterzate.

Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz

ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.426 secondi