Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Mi riallaccio qui...ho sotituito le pastiglie anteriori,revisionato anche i pistoncini.Domanda : e' normale che all'inizio appena cambiate le pastiglie il pedale al primo colpo va in fondo corsa e appena ripremo frena normalmente?devono assestarsi i pezzi sostituiti?o e' un problema di liquido?premetto che ho aggiunto e spurgato l'impianto...
se le pastiglie sono nuove e i dischi vecchi ti puo fare effetto spugna il pedale del freno, fai frenate dolci e non scaldarli tanto vedrai che appena si addattano le pastiglie il pedale ti stara su.
ce una cosa da tenere conto, perche quando il pedale fa cosi, di solito e la pompa freni che non tiene la pressione e di solito si rovina al momento che tu vai a spurgare facendo fare tutta la corsa fino in fondo al pedale.
la pompa non lavora su tutta la corsa interna del cilindro, e quando vai giu con il pedale i gommini vanno a lavorare in una parte del cilindro che non corrono mai, in questo punto all interno si puo creare una parte del cilindro porosa, e i gommini si possono rovinare.
se le pompe sono vecchie, si preferisce quando si spurga a fermarsi con il pedale a meta cora e fare pero piu spurghi cosi eviti da far rovinare i gommini.
se capitato anche a me piu volte con le pompa che hanno i loro anni che dopo uno spurgo abbia dovuto sostituire la pompa.
prova fare un po di km e vedi se pian piano il pedale sta su, corri un po.