Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Sostituzione freni

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83926 da Mandarino
Sostituzione freni è stato creato da Mandarino
Ciao a tutti.
Oggi, dopo una settimana di lavoro per sostituire i freni, ho fatto il collaudo su strada. Il risultato non è stato quello che mi aspettavo, anzi... Inizialmente, nonostante lo spurgo eseguito più volte e credo correttamente, non frenava bene. Dopo numerose frenate ha cominciato a dare segni di "normalità". Però il pedale non risale rapidamente come dovrebbe.
La mia domanda è: è normale che, dopo la sostituzione di dischi e pastiglie anteriori e tamburi e ganasce posteriori, sia necessario una forma di rodaggio, nella quale si assestano tutti i pezzi? oppure, essendo rimasto senza liquido dei freni nel circuito per alcuni mesi in attesa che arrivassero i pezzi di ricambio, non è che la pompa si sia rovinata?
Ma soprattutto, ora, come ne esco???

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #84047 da Mandarino
Risposta da Mandarino al topic Sostituzione freni
... scopro da poco che il liquido dei freni è DOT4 e non il DOT3 che mi hanno erroneamente venduto. Qualcuno sa dirmi se il problema può essere quello e se basta cambiare l'olio oppure ho fatto un danno grave??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #84049 da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Sostituzione freni
L'olio ha un suo effetto, ma credo che su questi mezzi ci fosse in origine il DOT3 che è sostituibile con DOT4 senza problemi. GLi unici da non usare sono gli speciali racing, che potrebbero corrodere l'impianto (credo DOT5).
La regolazione dei ceppi posteriori con il sistema di recupero dei giochi è stata fatta corrattamente (devi far avanzare la regolazione finchè il tamburo entra giusto, altrimenti se è a 0 non frena niente e ci vuole un sacco prima che si riassesti), poi le pastiglie hanno un loro rodaggio, non devi insistere troppo quando sono nuove altrimenti vetrificano, si consiglia di fare frenate modulate e poi dopo un centinaio di frenate tutto dovrebbe andare a posto.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #84053 da Mandarino
Risposta da Mandarino al topic Sostituzione freni
Innanzitutto grazie per la risposta. I tamburi dietro li ho regolati, forse il gioco tra ganasce e tamburi non è al minimo, però si tratta di pochi decimi di millimetro. Se il liquido DOT3 non crea problemi provo a continuare la fase di "rodaggio" con la speranza che continui a migliorare, anche perchè quando l'ho usato, purtroppo poco per questione di tempo, migliorava sempre di più.
Grazie ancora, Mario.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #84060 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Sostituzione freni
La differenza più sostanziale fra il DOT3 e il DOT4 è la temperatura alla quale vanno in ebollizione, il DOT3 ci va a 200/230 gradi e il DOT4 ci va a 250/270 gradi, poi molto dipende, visto che sono ambedue lievemente igroscopici, da quanto sono inquinati dall'acqua (la quale fa abbassare la temperatura di ebollizione), ma se sono nuovi sarà difficile che siano già inquinati, di solito si inquinano col tempo...

Se prevedi di fare dei percorsi montani soprattutto in continua discesa e continui tornanti saresti decisamente più tranquillo con un DOT4, visto che in quelle situazioni l'impianto frenante viene continuamente sollecitato e tende a scaldare parecchio.

In linea di massima, comunque, a freddo dovrebbero avere una resa pressochè uguale... considera che oggi come oggi non si mette praticamente più il DOT3 perchè bolle troppo in fretta. NON mettere il DOT5, come ha detto CaravelleC!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #84067 da Mandarino
Risposta da Mandarino al topic Sostituzione freni
Alla prima occasione lo cambierò... però ora conto di risolvere il problema ai freni, spero che nei prossimi chilometri torni a funzionare tutto come dovrebbe.
Grazie a tutti, Mario.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.312 secondi