Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Rumore martellato posteriore durante la marcia

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82879 da Westpiffero

SyncroDan ha scritto: Sicuro sicuro che lo faccia solo a caldo (e che quindi non sia un problema di trasmissione)?


Ciao Syncrodan si lo fa a caldo perche comincia nel momento in cui la temperatura è a meta..e piu e caldo piu diventa forte il rumore e continuo..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82881 da WESTY 77
Se hai circolato con il cambio senza olio,sicuramente avrai fatto dei danni!
Comunque un cambio se guardi nel mercatino si trova sempre......
Prima cosa pero' assicurati e controlla bene tutto.dalle brugole di fissaggio dei semiassi sulla flangia del cambio,ai supporti della marmitta.....molte volte le marmitte se hanno i supporti rotti possono fare brutti rumori e si pensa a cose piu' gravi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82882 da Westpiffero
Ho girato pochissimo con poco olio nel cambio..perche l'ho portato subito dal meccanico che si e accorto di questa cosa.. alui semiassi risultavano messi bene e stretti bene.. lo ha provato per 10 minuti ma non lo ha fatto, lo provo io ieri e appena in temperatura comincia asmartellare..lo ha alzato sul ponte piu volte e ha detto che non ha trovato nulla di anormale..nn so piu dove sbattere la testa :S

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82883 da Vic

Roger ha scritto: è stato rabboccato da poco, neanche un mese e non ho visto nessun tipo di perdite al suolo..

sicuro che la gradazione sia giusta? (nel fourm se ne è parlato). Lo chiedo perchè "a caldo" l'olio diventa ancora più fluido... e magari crea l'inconveniente.

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82885 da Westpiffero

Vic ha scritto:

Roger ha scritto: è stato rabboccato da poco, neanche un mese e non ho visto nessun tipo di perdite al suolo..

sicuro che la gradazione sia giusta? (nel fourm se ne è parlato). Lo chiedo perchè "a caldo" l'olio diventa ancora più fluido... e magari crea l'inconveniente.


Lo ha rabboccato il meccanico..penso che se ne intenda abbastanza..ha cominciato dopo un mese cosi dal nulla a farlo da un giorno all'altro.. magari se l'olio nn era di gradazione giusta dava problemi quasi subito..parlo da ignorante..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82886 da Silentbay
Premetto che non ho conoscenze meccaniche competenti e dico ciò solo per puro ragionamento.
Hai provato durante lo slancio in cui hai messo in folle a riportare i giri alti schiacciando l'acceleratore? (sempre in folle) se lo facesse allora escluderesti il cambio e prenderesti più in considerazione le vibrazioni che diceva westy77

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.421 secondi