Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

perdita liquido raffreddamento

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80636 da pippo
Risposta da pippo al topic perdita liquido raffreddamento

Emilianoo ha scritto: grazie pippo proverò a controllare il bulbo, ma il termostato dove si trova? ed in pratica se ho capito esclude il circuito che va al radiatore fin tanto che il liquido non è in temperatura e poi apre il circuito ?


si esattamente,è una valvola che a una temperatura ben precisa apre il circuito dell'acqua al radiatore.se questa è rimasta aperta il motore d'inverno non si scalderà mai.Non so dirti dove sia collocata perchè non conosco il tuo motore,però una volta che qualcuno ti dice dove è,per sapere se in effetti è quello il problema, basta che scaldi un pò il motore e poi senti a mano il manicotto in uscita della valvola (quello che va verso il radiatore),se è caldo vuol dire che passa l'acqua e che la valvola è aperta anche se non dovrebbe, quindi problema individuato.Una spesa da pochi soldi che conviene valutare prima di tutto il resto e visto che ci sei cambia l'antigelo,poi non sapendo dove è non so se devi smontare roba o è lì comoda.

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80640 da WESTY 77

midelt ha scritto:

WESTY 77 ha scritto: Il termostato si trova sotto la pompa dell'acqua,togli la pompa e sotto ce l'alloggiamento del termostato........

West 77, occhio che il nostro amico ha un joker a benzina.
Il termostato è in posizione diversa rispetto al diesel e assai distante dalla pompa dell'acqua

Grazie mille per la precisazione.......non avevo letto la firma dove dice che' benzina :read: ..........pensavo fosse un diesel!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80643 da CaravelleC
Per la temperatura ti confermo quello che è stato già detto, va cambiato il termostato e se è come il mio 1.9 DG è cosa abbastanza facile, per la spia dovresti controllare quando succede se la vaschetta interna è piena ed in tal caso è il bulbo che fa scherzi. Per la piccola perdita, se va in una zona calda non la vedrai mai per terra, però vedi il colorante del liquido refrigerante che lascia tracce dove fuoriesce. In alternativa, come già consigliato, i meccanici fanno la prova di tenuta vedendo se nel tempo la pressione dell'impianto cala.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 4 Mesi fa #80654 da Emilianoo
Grazie a tutti dei preziosi consigli, allora la pompa dell'acqua dovrebbe essere stata cambiata nel 2005 dal precedente proprietario, il liquido non lo faccio mai scendere sotto il minimo quindi teoricamente il problema della spia dovrebbe essere dovuto al bulbo da quello che mi dite, per il termostato credo di averlo individuato sotto la pompa dell'acqua e sopra la marmitta non è proprio accessibile, proverò a fare la prova che dice pippo sentendo se il manicotto in uscita scalda, per ora ho provato a stringere a dovere tutte le fascette dei manicotti che magari qualche goccia usciva da li visto che non erano strettisime ( a dire il vero neanche particolarmente allentate ma magari in pressione bastava quel poco) tra qualche chilometro vedremo se si è risolta la perdita. Grazie ancora a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.440 secondi