Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

problema freni

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104776 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic problema freni
No no, avevo capito... e sì, potrebbero essere collegate le due cose. Proprio per capire se effettivamente sono correlate ti ho consigliato di provare a frenare col freno a mano anzichè col pedale e vedere com'è la frenata... in questo modo freni senza usare la pompa e tutto il sistema idraulico. Se anche così frena male, allora il problema è da ricercare nelle ganasce/tamburo e puoi escludere che sia la pompa, altrimenti se frena senza problemi sarebbe una conferma che sono i tuoi problemi alla pompa a generare la frenata anomala.

Giusto per cominciare a restringere un pò il campo.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104778 da pierpauer
Risposta da pierpauer al topic problema freni
Ok thanks , vi aggiorno !!!
Questa sera lo riprovo vediamo che succede

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104779 da pippo
Risposta da pippo al topic problema freni
domanda banale:Hai registrato bene le ganasce\ pattini dei ferodi coi tamburi?il tamburo deve andare su a "fatica" e non avere tanto spazio con le ganasce se no ti fa proprio quel difetto di cui ti lamenti.naturalmente se hai verificato la compatibilità tra il nuovo e vecchio

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104828 da pierpauer
Risposta da pierpauer al topic problema freni

pippo ha scritto: domanda banale:Hai registrato bene le ganasce\ pattini dei ferodi coi tamburi?il tamburo deve andare su a "fatica" e non avere tanto spazio con le ganasce se no ti fa proprio quel difetto di cui ti lamenti.naturalmente se hai verificato la compatibilità tra il nuovo e vecchio


cioè vuoi dire che praticamente quel su e giu' del pedale del freno nella frenata è dato dal fatto che il tamburo deve entrare a fatica e quindi aderire bene alle ganasce ? ma non si surriscaldano? effettivamente il freno a mano non tira per niente e adesso che ricordo i vecchi tamburi sono usciti a fatica boh sara' :?: :cry:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104935 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic problema freni
Toccare la ganascia sul tamburo non proprio, ma visto che hai cambiato le ganasce un minimo di registrazione la devi pur fare... va bene che il sistema è autoregistrante, ma una registrazione alla buona la devi pur sempre fare, poi si assesta da solo.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 1 Mese fa #104993 da pippo
Risposta da pippo al topic problema freni
yes...i vecchi tamburi sono venuti via a fatica perchè probabilmente si era creato un gradino sul tamburo e quella è la normale usura.cmq per registrare apri un pò le ganasce che a occhio sia a pelo del tamburo.Butti su il tamburo,non deve andare su facilmente,deve essere proprio a misura.dai due mazzate al tamburo montato(così si adatta il tutto) e prova a girare la ruota.se gira liberissima smonta di nuovo il tamburo e apri un pelo di più le ganasce e rifai quello detto sopra.Continua così finche non senti legare un pò le ganasce col tamburo.fallo su tutte e due e fatti un giro.innanzi tutto prova a vedere se è andato via il difetto sul pedale del freno e poi rialza una ruota alla volta e controlla che non siano troppo legate\bloccate.Ricorda che dietro c'è tutta la trasmissione quindi non è che le ruote girano liberissime.
io ho sempre fatto così e spero di esserti stato utile.Se tutto va bene poi registra il freno a mano,il registro della fune è sotto a furgone con un dado e contro dado.

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.329 secondi