Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

cerco schema elettrico regolatore eberspacher

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79269 da Andre-bat
trovato grazie massileno..

proprietario di POLLO : )

continua la ristrutturazione lenta ma tenace...

dehler 2100cc MV 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79270 da massileno
perfetto...buon lavoro allora :fiori:

macaco on extra planet 1.6td 1990:vw:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79274 da tiziano

Andre-bat ha scritto: grazie tiziano,questo sito l'avevo trovato il problema che manca la sigla del mio regolatore che è 201661801200-tutti gli altri sono20166100...comunque ci provo...


Ciao
nel sito che ti ho indicato c'e' tutto quello che hai bisogno

hai un riscaldamento a benzina B2L modello 20 1661,
troverai la targhetta identificativa (e' l'adesivo nero) sull'involucro esterno della stufa con questo numero

il tuo termostato lo trovi a pagina 11 del catalogo ricambi "B2L/D2L Ersatzteile" e' il particolare 34A

mentre a pagina 11 del manuale di riparazione "B2L/D2L Einbau+Technik" trovi lo schema elettrico, particolare 18 e' il box tratteggiato in alto al centro

A disposizione ...
saluti
Tiziano


www.haflinger4x4.it
VW Joker - California 1990
Ford GPW - 1944
Steyr Puch Haflinger 700 AP - 1972
Steyr Puch Haflinger 703 AP - 1974
Toyota BJ 70 LX - 1985
Suzuki LJ 80 - 1980
Cushman Mod 53 Airborne - 1944

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79277 da freddy
Guarda questo se ti può aiutare, è quello mio prima di smontare l'eberspacher
Ciao
[img


Sempre se ho capito cosa chiedi, non mi intendo per niente di corrente
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79452 da Andre-bat
grazie ragazzi per le info , questo fine settimana abbiamo fatto il ponte in valchiavenna tutto bene se l'eber.non si fosse spento alle 3 di notte , con qualche grado sotto...non capisco che gli succede ho verificato la corrente gli arriva la batteria è nuova da 100 Ah la candeletta funziona sembra che si accenda ma scalda poco e dopo un paio di minuti si spegne...misteri....

proprietario di POLLO : )

continua la ristrutturazione lenta ma tenace...

dehler 2100cc MV 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #79457 da freddy
Ti va in blocco, quello che me lo ha riparato ha detto che i fili sono troppo vecchi e c'è una dispersione eccessiva, questo comporta che nel momento più importante la candeletta assorba troppo e non riesca a partire, oppure una eccessiva mandata di gasolio che bagna la candeletta.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.406 secondi