Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

pompa dell'acqua andata?ho fatto dei danni...

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78889 da Andre-bat
Grazie paolino faro' come mi hai detto, spero di non aver fatto danni a bronzine ecc ecc.. l'avevo tirate davvero molto le cinghie...porkazza boia sono idraulico ho l'abitudine di stringere sempre come una bestia tutto cio' che mi capita sotto mano , comunque il tappo nella campana c'e' controllero' lo sfiato nn sapevo neanche dell'esistenza...

proprietario di POLLO : )

continua la ristrutturazione lenta ma tenace...

dehler 2100cc MV 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78927 da CaravelleC
Un alro metodo è verificare che la cinghia abbia ancora la possibilità di ruotare di 90° sul suo asse. E' più difficile da spiegare che a fasi, la prendi tra le dita dopo averla tirata e verifichi che possa ruotare, se la tiri troppo non ruota.
L'ho sentito da un meccanico tedesco
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83610 da brucomela
Chiedo scusa, come si tira la cinghia della pompa dell'acqua dal momento che non ci son asole come ad esempio sul castelletto porta alternatore?


Brucomela
Joker-T3 1600TD 1986

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83639 da Druido
Per modificare la tensione della cinghia ci sono dei distanziali da aggiungere o togliere fra le due parti della puleggia che aumentano o diminuiscono la profondità della gola. Più distanziali metto fra le due parti e meno tesa è la cinghia

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #83704 da CaravelleC
Allora sul diesel è ancora vecchio stampo, ho lo stesso sistema sulla fiat 500 vecchia, sui benzina si ruota l'alternatore...
Quel sistema fa scendere o salire lungo un profilo conico la cinghia, e da' agio ad aggiustamenti con posizioni fisse, non puoi aggiustare la cinghia in modo continuo ed a piacimento.
Un saluto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.406 secondi