Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

vaschetta liquido raffreddamento

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74086 da Vic
Risposta da Vic al topic vaschetta liquido raffreddamento
Qui , mi sembra che il distinguo lo facciano per tipologia di motore e non di annata!
...tra l'altro, il prezzo pare vantaggioso: tappo escluso, sensore livello compreso (se il traduttore non mente...)

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74087 da verde
l'unica cosa che mi ricordo della vecchia vaschetta era il tappo. Infatti aveva il beccuccio dove si collega il tubo che va alla vaschetta di riserva non sul tappo ma direttamente sulla vaschetta. Inftti riuscivo a svitare il tappo tranquillamente invece ora devo attorcigliare il tubo. a parte questo spero che la vaschetta vera e propria sia quella giusta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74089 da Leon1572

Vic ha scritto: Qui , mi sembra che il distinguo lo facciano per tipologia di motore e non di annata!
...tra l'altro, il prezzo pare vantaggioso: tappo escluso, sensore livello compreso (se il traduttore non mente...)


A proposito di questo specifico articolo mi sento di mettere in guardia.
L'ho acquistato in maggio per un amico jokerista e - purtroppo - a distanza di un mese è stato necessarlo sostituire ancora.
Forse si è trattato di un caso sfortuito, forse quel pezzo era difettato... non lo so.
L'esperienza però non è stata positiva --> look out!!
:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74090 da Vic
Risposta da Vic al topic vaschetta liquido raffreddamento

Leon1572 ha scritto:

Vic ha scritto: Qui , mi sembra che il distinguo lo facciano per tipologia di motore e non di annata!
...tra l'altro, il prezzo pare vantaggioso: tappo escluso, sensore livello compreso (se il traduttore non mente...)


A proposito di questo specifico articolo mi sento di mettere in guardia.
L'ho acquistato in maggio per un amico jokerista e - purtroppo - a distanza di un mese è stato necessarlo sostituire ancora.
Forse si è trattato di un caso sfortuito, forse quel pezzo era difettato... non lo so.
L'esperienza però non è stata positiva --> look out!!
:D

mmh ...forse era una "original" Rocco Tarocco!

Dario & Lucia, equipaggio di Etabeta 2° (Westfalia Atlantic Vanagon 1.6 TD del 12/90, italiano dall'origine, ora conservato "sottovuoto") e di Paperino (Wingamm Performer su VW T4 Syncro 2500 TDI)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74118 da Druido
la vaschetta si rompe quando le valvole nel tappo non si aprono .. sale la pressione, il liquido in eccesso non defluisce nella vaschetta di raccolta..e la plastica cede. Quando si sotituisce la vaschetta, pulire sempre per bene il tappo e le sue valvoline all'interno.

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #74122 da verde
grazie mille... oggi volevo passare dal meccanico. se facessi vedere una delle foto che mi avete dato va bene lo stesso? non riesco proprio a trovare una vaschetta di un joker dell'83.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.437 secondi