Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

pompa dei freni

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70689 da pierpauer
pompa dei freni è stato creato da pierpauer
ciao ragazzi ma che significa che in discesa giù dalla collina torinese i freni vanno a fondo corsa come se non ci fosse più pressione?:look:
comunque frenare frena.
olio nella vaschetta c'è n'e' potrebbe essere aria ?
o addirittura io ho pensato agli oring della pompa consumati può essere?:?:
e vero che il west ha la frenata lunga perchè è pesantissimo?
ciao grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70692 da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic pompa dei freni

pierpauer ha scritto:
e vero che il west ha la frenata lunga perchè è pesantissimo?
ciao grazie


:?: :?:
dove hai letto 'sta cosa???
Il T3 non passerà alla storia per i suoi freni, ma se il pedale va a fondo corsa, per prima cosa devi controllare le pasticche ant. e le ganasce post.
Poi tutto il resto, ma fallo subito.
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70693 da loca
Risposta da loca al topic pompa dei freni
Sarà la pompa quasi certamente però prova a far registrare le ganassa posteriori che siano aderentissime al tamburo (che sfiorino proprio) così il pedale fà la corsa più corta

Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70874 da bepimodifica
Risposta da bepimodifica al topic pompa dei freni
[blockquote]registrare le ganassa posteriori che siano aderentissime al tamburo (che sfiorino proprio) così il pedale fà la corsa più corta[/blockquote]
X registrarli basta un cacciavite col quale fai scattare un ingranaggio posto dietro al tappino in gomma lato interno del tamburo posteriore.
Fallo girare fino a quano la ruota ,girando .....sollevata,tende a strisciare.
Difficile a spiegarsi,facile a farsi,forse ciao Bepi

Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70875 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic pompa dei freni

bepimodifica ha scritto: [blockquote]registrare le ganassa posteriori che siano aderentissime al tamburo (che sfiorino proprio) così il pedale fà la corsa più corta[/blockquote]
X registrarli basta un cacciavite col quale fai scattare un ingranaggio posto dietro al tappino in gomma lato interno del tamburo posteriore.
Fallo girare fino a quano la ruota ,girando .....sollevata,tende a strisciare.
Difficile a spiegarsi,facile a farsi,forse ciao Bepi


Diciamo che per farlo bisognerebbe controllare anche nell'apposito foro d'ispezione con una luce la distanza fra ganascia e tamburo... altrimenti rischi di stringere troppo. Però senza avere un ponte risulta abbastanza scomodo come lavoro...

Tra l'altro le ganasce dei freni posteriori sono autoregistranti, ma devono prima essere messe debitamente in tensione, altrimenti il meccanismo non riesce a girare. Per la prima regolazione, sarebbe meglio mollare prima il registro del freno a mano dall'equalizzatore, e poi ricordarsi di regolarlo nuovamente dopo aver registrato il punto di riposo delle ganasce della ruota destra e sinistra... non stringete troppo però, altrimenti le ganasce a riposo toccano il tamburo con conseguente disastro, dopo un pò di km in autostrada il liquido freni "bolle", il pedale va giù tutto, la ganascia si vetrifica per il calore e rischiate di ovalizzare il tamburo... oltre ai danni indiretti del surriscaldamento della ruota, grasso dei cuscinetti e del giunto omocinetico alle stelle, e rischio di esplosione dello pneumatico per via dell'eccessivo calore. Ma questo succede se proprio si esagera...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70878 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic pompa dei freni

Gioy_80 ha scritto: Ma questo succede se proprio si esagera...

Porca miseria quanto sei catastrofico!! :asd:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.597 secondi