Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Antifurto satellitare - antifurto GPS

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #56955 da il_teo
Ciao a tutti...
visto che pian piano sto accumulando cifre di denaro molto alte nel mio syncro (non ci nascondo mazzette... ma spendo soldi per continuare a tenerlo attivo...! ) ho provato a guardare un pò gli antifurti satellitari e oggi mi sono imbattuto in questo .
A parte la pubblicità e le spiegazioni sul sito che mi sembrano abbastanza ridicole... il prezzo è molto affrontabile e il prodotto mi interessa...

quindi la domanda è ...
qualcuno ha esperienza con questo prodotto in particolare o ha altre soluzioni da proporre a chi, come me, vorrebbe installare un sistema simile?
Ovviamente l'idea sarebbe quello di alimentarlo a 12V con la batteria servizi e di nasconderlo bene da qualche parte all'interno o esterno del furgone...

vi lascio pensare...
[img


Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #56957 da gioy_80
Ciao Teo!

Non ho letto tutto ammodino, ma posso dirti che questo tipo di dispositivi, per quanto evoluti, in genere sono facilmente eludibili da parte di un eventuale malintenzionato un pò "tecnologico": infatti sono formati da 3 componenti essenziali: un'antenna GPS, una centralina, e un comunicatore GSM per segnalare a te o alla centrale un eventuale furto.

Il punto debole è soprattutto il comunicatore GSM... che può essere zittito con dei generatori di rumore bianco (detti anche Jammer): normalmente sono usati nel campo sicurezza, oppure in alcune sale convegni "importanti" per essere sicuri che non vi siano comunicazioni con l'esterno... la cosa drammatica è che si trovano fin troppo facilmente sul web, anche di alimentati a batteria, o a 12V. Basta scrivere "Jammer" su Google... è abbastanza imbarazzante vedere i risultati. :(

Quindi, un eventuale ladro munito di un paio di questi aggeggi (uno a batteria e uno a 12V) potrebbe accendere quello a batteria, aprirti il furgone (l'allarme scatta ma il GSM non riesce a mettersi in contatto con nessuno perchè bloccato da jammer), accenderlo, partire e nel frattempo attaccare il Jammer a 12V alla presa accendisigari... dopodichè può nascondersi da qualche parte per cercare e smontare il tuo sistema antifurto con tutta calma.

Su Quattroruote di un pò di mesi fa era spiegato per filo e per segno...

Ma la questione è: un ladro così evoluto si metterà mai a rubare un ferro vecchio come i nostri? :?:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #56959 da SyncroDan
Anch'io avevo letto l'articolo di Quattroruote (se n'è parlato anche qua sul forum se non erro...) e la facilità per coprire il segnale è veramente imbarazzante.
Di contro, però: secondo voi il ladro pensa che possa esserci un dispositivo così su un mezzo del genere? certo, se uno è un professionista probabilmente userà sempre ogni "precauzione", ma dagli ultimi furti (Attila perdonami ti prendo come esempio) chi ha strappato i cavi del motore, i sedili, .... non è certo un professionista che compie lavori ad hoc....
Detto questo, per questa cifra sarebbe da pensarci seriamente, e se proprio avremo sfiga avremo perso un furgone che forse avrebbe potuto valere 300 euro in meno, sai che magra consolazione... :cry:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #56989 da freddy
Bo, bisogna vedere che copertura può avere, perchè magari bastano 2 palazzi e il segnale diventa debole. Però l'idea è interessante
Ciao Freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #57000 da gioy_80

freddy ha scritto: Bo, bisogna vedere che copertura può avere, perchè magari bastano 2 palazzi e il segnale diventa debole. Però l'idea è interessante
Ciao Freddy


Non credo, di solito montano delle diffusissime antenne di tipo SiRFstarIII, che equipaggia la maggior parte dei navigatori satellitari, ha una ricezione più che dignitosa e un costo non elevato (antenne autoalimentate con interfaccia bluetooth e con questo chip sono vendute al pubblico sui 50 euro IVA compresa). Non indicano che antenna sia montata, ma di solito è quella... e in ogni caso, anche se fosse un modello meno performante (ma lo escluderei) dubito che basti comunque qualche palazzo per perdere il segnale.

Al limite bisognerebbe valutare i tempi necessari alla triangolazione satellitare se viene attivato in movimento, ma quello è un altro discorso, ed anche piuttosto tecnico... evitiamo di farlo qui, visto che non ci interessa molto e sarebbe abbastanza OT. Tra l'altro parlano di calcolo posizione in accensione a freddo di 45 secondi.

Se invece parlavi della copertura GSM... beh, avrebbe la stessa copertura di un comune cellulare: quando passi a fianco a un palazzo ti cade la linea? Non penso proprio... certo, resta però ben inteso a priori quanto ho scritto sopra sull'eventuale utilizzo di un Jammer.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 1 Mese fa #63734 da attila238
SyncroDan non me la prendo affatto, anzi, ribadisco che nel mio esempio non avrebbero mai avuto con se un Jammer, erano zingari, hanno usato un coltellaccio da cucina per tagliare tubi ed ambianto elettrico ed un cacciavite per spadinare le serrature che io non comprerei nemmeno per giocarci a far centro nel secchio dell'immondizia, figurati il jammer a batterie più quello da 12v!!!
Sicuro l'avrei ritrovato prima!!
Io son dell'idea adesso che sistemi del genere vanno benissimo sui nostri mezzi, ben nascosti ed abbinati ad altri sistemi, elettronici e ruts, tipo catene e lucchetti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.325 secondi