Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

schema elettrico anche a mè

Di più
14 Anni 5 Mesi fa #55612 da Stefhalo
Risposta da Stefhalo al topic schema elettrico anche a mè

oly ha scritto: stefhalo non ti ricordi se il faston era singolo o era nel multiplo azzurro?

era singolo...


Joker 1.6 TD '85 " Generale "


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 4 Mesi fa #55945 da oly
Risposta da oly al topic schema elettrico anche a mè
ciao a tutti di bene in..... peggio.....
nel senso che il problema da cui sono partito è stato risolto era un contatto del filo nero da 1,5 che dal blocchetto della chiave và direttamente al relè delle candelette
e al solenoide, un'elettrovalvola per il gasolio insomma.
percui ragazzi ricordatevi se un giorno devesse succedere anche a voi.
Naturalmente non ve lo auguro LUNGA VITA AI NOSTRI EROI .

ringrazio immensamente ame.deox per i migliori schemi elettrici in circolazione
sono riuscito a capirci qualcosa anch'io che non sono elettricista.
sono stato molto fortunato a incrociarlo anche se navigando........ con il pc.
auguri a tutti ciao

mi è sorto un altro problema se avrò bisogno di aiuto sò che mi corriggerete

t3 atlantic 1600td del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #86839 da Filippo_como
Mi ricollego perchè ho un problema simile.
Girando la chiave si accendono i led per mezzo secondo e poi si spengono.
Le batterie segnano entrambe 5 Volt! (il mezzo è fermo da circa un mese e mezzo).
Girando la chiave ENTRAMBE le batterie segnano 1,9 V, basta girare la chiave per metterle in parallelo o occorre avere il motore acceso?
Collegando la 220 segnano 13 e un po', quindi il caricabatterie funziona.
A questo punto se giro la chiave sento un rumore provenire dalla scatola di derivazione del vano motore...è forse dovuto al fatto che le batterie sono un po' scariche? Dopo circa 3 ore di carica il rumore non lo fa più...e i led si accendono e spengono normalmente.
La batteria servizi è sempre stata un po' moscia, riesco ad accendere il riscaldamento a motore spento solo dopo un lungo viaggio.
Ora pero' con la 220 collegata i led della batteria servizi non stanno sul verde, ma sul giallo o rosso...come mai?
Puo' essere che si sono semplicemente scaricate (forse è stata l'autoradio che anche in stand-by consuma, da ora in poi la stacchero' se non devo viaggiare), o potrei avere altri problemi?
Vi viene in mente qualcosa che posso controllare?
Fino ad ora non avevo mai avuto problemi di batteria scarica nemmeno quando mi sono dimenticato le luci accese...

T3 Westfalia - tetto a soffietto
1600 TD - 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #86861 da Druido
Risposta da Druido al topic schema elettrico anche a mè

Filippo_como ha scritto: Mi ricollego perchè ho un problema simile.
Girando la chiave si accendono i led per mezzo secondo e poi si spengono.
Le batterie segnano entrambe 5 Volt! (il mezzo è fermo da circa un mese e mezzo).
Girando la chiave ENTRAMBE le batterie segnano 1,9 V, basta girare la chiave per metterle in parallelo o occorre avere il motore acceso?
Collegando la 220 segnano 13 e un po', quindi il caricabatterie funziona.
A questo punto se giro la chiave sento un rumore provenire dalla scatola di derivazione del vano motore...è forse dovuto al fatto che le batterie sono un po' scariche? Dopo circa 3 ore di carica il rumore non lo fa più...e i led si accendono e spengono normalmente.
La batteria servizi è sempre stata un po' moscia, riesco ad accendere il riscaldamento a motore spento solo dopo un lungo viaggio.
Ora pero' con la 220 collegata i led della batteria servizi non stanno sul verde, ma sul giallo o rosso...come mai?
Puo' essere che si sono semplicemente scaricate (forse è stata l'autoradio che anche in stand-by consuma, da ora in poi la stacchero' se non devo viaggiare), o potrei avere altri problemi?
Vi viene in mente qualcosa che posso controllare?
Fino ad ora non avevo mai avuto problemi di batteria scarica nemmeno quando mi sono dimenticato le luci accese...


...non per allarmarti, ma se le batterie segnano 5V a vuoto son da buttare perchè non si ricaricano più ..

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Settimane fa #86873 da Filippo_como

Druido ha scritto:

Filippo_como ha scritto: Mi ricollego perchè ho un problema simile.
Girando la chiave si accendono i led per mezzo secondo e poi si spengono.
Le batterie segnano entrambe 5 Volt! (il mezzo è fermo da circa un mese e mezzo).
Girando la chiave ENTRAMBE le batterie segnano 1,9 V, basta girare la chiave per metterle in parallelo o occorre avere il motore acceso?
Collegando la 220 segnano 13 e un po', quindi il caricabatterie funziona.
A questo punto se giro la chiave sento un rumore provenire dalla scatola di derivazione del vano motore...è forse dovuto al fatto che le batterie sono un po' scariche? Dopo circa 3 ore di carica il rumore non lo fa più...e i led si accendono e spengono normalmente.
La batteria servizi è sempre stata un po' moscia, riesco ad accendere il riscaldamento a motore spento solo dopo un lungo viaggio.
Ora pero' con la 220 collegata i led della batteria servizi non stanno sul verde, ma sul giallo o rosso...come mai?
Puo' essere che si sono semplicemente scaricate (forse è stata l'autoradio che anche in stand-by consuma, da ora in poi la stacchero' se non devo viaggiare), o potrei avere altri problemi?
Vi viene in mente qualcosa che posso controllare?
Fino ad ora non avevo mai avuto problemi di batteria scarica nemmeno quando mi sono dimenticato le luci accese...


...non per allarmarti, ma se le batterie segnano 5V a vuoto son da buttare perchè non si ricaricano più ..


Anche se sono nuove? Non lo sono, anzi!
Pero' se le cambio e scopro che ho una dispersione, e lo scopro perchè si scaricano anche quelle nuove...poi butto anche quelle?
...magari prima faccio un po' di prove su quelle vecchie.
E il fatto che si siano scaricate tutte e 2 allo stesso modo puo' essere normale? Le avro' in parallelo senza saperlo?

T3 Westfalia - tetto a soffietto
1600 TD - 1987

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91411 da furio
Risposta da furio al topic schema elettrico anche a mè
ho anche io un problema simili non và piu in moto il mio caravelle 85 td 1600.
non si accendono le ccandelette ne il solenoide sulla pompa...ho bisogno del manuale elettrico per favore ditemi dove lo trovo che non lo trovo in download?

-niente è per caso-

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.306 secondi