Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Misure pneumatici-cerchioni per T2 e T3

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81555 da Don_Durito

Filippo_como ha scritto:

SyncroDan ha scritto:

Don_Durito ha scritto: Il mio è un un D aspirato dell'82, e sul libretto riporta solo il diametro del cerchio (14") e due larghezze (185 o 195) ma non ci sono indicate le spalle.

Come detto da altri, nelle misure vecchie (definite obsolete) la spalla mancante è /80.
Tuttavia esiste una circolare del Ministero dei Trasporti dove è scritto che possono essere usate anche le /75 (da pag.8, Trasporto Leggero).

Con la spalla alta allunghi leggermente i rapporti:
185/75=>185/80=> 2,92%
185/75=>195/75=> 2,37%
185/75=>195/80=> 5,45%

Con 50cv tuttavia, mi sembra relativamente importante allungare i rapporti...


2 domandine:
Allargando da 188 a 195 variano i rapporti quasi come se passassi da 75 a 80 di spalla? Me la spieghi questa?
Io ho (solo per le invernali), davanti 185/75 e dietro 185/80, questo è illegale?
Grazie!

185 e 195 sono le larghezze dei battistrada, ma il valore della spalla non è una altezza "pura" , ma è calcolata in funzione della larghezza del battistrada. Se non ricordo male quel 80 o 75 è la percentuale del rapporto tra altezza e larghezza


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81556 da Don_Durito

captain urlo ha scritto: Se è legale come sembra, in teoria sì, non facciamoci però grandi illusioni, parliamo di 2% :-)

hai ragione è solo un 2% però sai.... con 50 cavallini su tetto alto tutto fa comodo, ovvero a parità di spesa puoi preferire uno o l'altro.


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81557 da SyncroDan

Filippo_como ha scritto: 2 domandine:
Allargando da 188 a 195 variano i rapporti quasi come se passassi da 75 a 80 di spalla? Me la spieghi questa?
Io ho (solo per le invernali), davanti 185/75 e dietro 185/80, questo è illegale?
Grazie!

Come ha detto Don Durito, la spalla è indicata come una percentuale della larghezza del battistrada.
Le 185/80 14 sono lo 0,5% più grandi (come circonferenza intendo) delle 195/75 14.

Per quanto riguarda le gomme diverse, la legge non è troppo chiara al riguardo (o perlomeno io non ho mai trovato indicazioni precise).
Da quel che so io si possono non si montare gomme differenti (marca/modello/usura) sullo stesso asse, ma sui due assi si. Es. Uniroyal davanti e Goodyear dietro.
Tuttavia non mi risulta sia possibile montare pneumatici di misura differente tra anteriore e posteriore, a meno che non sia chiaramente scritto sul libretto. Un classico esempio sono le auto a trazione posteriore con qualche cavalluccio (a dir la verità pure la versione più cattiva della smart forfour monta inspiegabilmente misure differenti, pur essendo una trazione anteriore, 205 davanti e 225 dietro).

Ripeto: questo è quel che so io.
Foss'in te farei un salto in motorizzazione a chiedere se, legalmente parlando, è fattibile montare 185/75 all'anteriore e 185/80 al posteriore, non avendo indicazioni che distinguono anteriore e posteriore sul libretto.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81558 da Dave Van Damme

SyncroDan ha scritto:
Tuttavia non mi risulta sia possibile montare pneumatici di misura differente tra anteriore e posteriore, a meno che non sia chiaramente scritto sul libretto. Un classico esempio sono le auto a trazione posteriore con qualche cavalluccio (a dir la verità pure la versione più cattiva della smart forfour monta inspiegabilmente misure differenti, pur essendo una trazione anteriore, 205 davanti e 225 dietro).

Confermo. Se ben ricordo, anche la Golf GTI di mio zio monta nel posteriore gomme più larghe di quelle anteriori!

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #81562 da freddy
Tutte le smart piccole

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 4 Mesi fa #99796 da OlandeseVolante
Ciao a tutti,
riesumo il topic perchè mi sembra abbastanza intonato.....
...girando su internet ho trovato questa tabella comparativa di dimensioni di pneumatici (molte simili a lei).

Allegato conversione_pneumatici.zip non trovato


Attualmenta a libretto ho le "classicissime" 185R14 C-N e 205/70R14 97R.
Nella tabella, se volessi chiedere a mamma VW il nullaosta per gomme differenti, dovrei orientarmi su:
- cerchio 15", solo 225/60R15
- cerchio 16", addirittura 225/55R16
Questo per tenere invariato il diametro di rotolamento e sperando che non ci siano intralci negli ingombri, ovviamente.
Ma mi sembrano misure un pò estreme :sbonk: ....
Wilbur dice di montare le 205/65R15 che farebbe 1970mm di diametro di rotolamento (-0,5% rispetto 1980) e potrebbe starci.
Sulla scorta dell'esempio portato da Wilbur si potrebbe pensare ai
215/60R15
o
215/55R16.
Ma voi, 2WDisti soprattutto, che misure 15" e 16" portate a libretto?

Saluti a tutti e buon inizio di settimana........ :muro:

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.385 secondi
Powered by Forum Kunena