Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Sensori olio VDO

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41473 da K .
Risposta da K . al topic Sensori olio VDO
spettacolo.... sarebbe magnifico.


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41479 da MaxAlp
Risposta da MaxAlp al topic Sensori olio VDO
Scusate, sono interessato all'argomento. Come funziona di preciso? e dove hai detto che va attaccato? Grazie


proprietario del BIROTSCH: VW Joker 1600 camping D 50 CV del 1982

equipaggiato supergazzola con scappellamento a destra

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41519 da Defer
Risposta da Defer al topic Sensori olio VDO
Ciao MaxApl,
l'idea era di rimuovere lo switch di pressione olio presente sulla testa del motore (vedi foto) che per il mio medello di joker si presenta con un foro Mx10 e collegarci la prolunga in lega di alluminio. La prolunga essendo forata all'interno porta l'olio a due sensori di pressione e di temperatura. Ciò permette di conservare l'allarme di bassa pressione sul quadro e aggiungendo due indicatori monitorizzare il valore della pressione e della temperatura olio. Il cablaggio è relativamente semplice in quanto sia il sensore di temperatura che quello di pressione utilizzano un sistema di tipo unipolare per trasmettere il relativo valore, quindi si dovrà aggiungere solo un cavo con due fili che dal motore andrà agli indicatori posizionati sul quadro.
Le relative tensioni/masse verranno poi ricavate dal quadro stesso.
[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41546 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Sensori olio VDO
Non so' come mai avete questi probblemi,io ho installato i sensori della VDO,ma dal ricambista ho trovato anche i raccordi necessari per la loro installazione.
Preciso che ho installato voltmetro per controllare il funzionamento dell'alternatore e pressione dell'olio.
Propio per il manometro pressione olio,mi hanno venduto un termostato con le medesime caratteristiche in BAR dell'originale ,ma con due uscite,per installare il filo originale ed il VDO.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41556 da hoodride
Risposta da hoodride al topic Sensori olio VDO
www.deikaferservice.com/estore/articolo....iniziolista=&lang=it
senza che vi state a impazzire con T e rinvii vari....

VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41557 da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic Sensori olio VDO

hoodride ha scritto: www.deikaferservice.com/estore/articolo....=&iniziolista=〈=it
senza che vi state a impazzire con T e rinvii vari....

:sbonk: più di 100 euro!!
Forse conviene smenarsi con i T, almeno per la spesa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.455 secondi