Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Sensori olio VDO

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40767 da Defer
Sensori olio VDO è stato creato da Defer
Ciao a tutti

Stavo pensando di installare qualche sensore aggiuntivo per monitorizzare la temperatura e la pressione olio.
Ho già letto qualche post a riguardo ma non ho trovato ciò che cercavo.
In linea di massima l'idea era di rimuovere lo switch di bassa pressione olio installando al suo posto una prolunga (con raccordo M10x1) fatta per supportare alte pressioni sulla quale poi installare due sensori:
1. VDO 360081030001C M10x1 (5 Bar) che fornisce sia il valore di pressione che l'allarme di bassa.
2. VDO sensore di temperatura olio (da definire)

Qualcuno ha fatto qualcosa di analogo? che tipo di raccordo/prolunga avete usato?

Grazie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40832 da Giallojoker
Risposta da Giallojoker al topic Sensori olio VDO
Scusa Defer ma che motore hai ? D o TD, Benzina raffreddato ad acqua o ad aria ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40838 da Defer
Risposta da Defer al topic Sensori olio VDO
Ciao
Ho un Joker dell'83 1.6 D rafreddato ad acqua.
Per quanto riguarda il sensore di temperatura VDO avrei trovato l'articolo:
323-801-012-002D con range max di 150 C e lunghezza dalla base della filettatura di 15mm (cio mi permette di usare una prolunga relativamente corta).

Per la prolunga non ho ancora trovato nulla, ma una buona idea potrebbe essere usare un raccordo a T (quelli utilizzati per i sistemi pneumatici) filettato M10x1 per entrare nel foro dello switch di pressione olio, e con due raccordi laterali M10x1 per il sensore di pressione, M14x1.5 per il sensore di temperatura.


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Settimane fa #41250 da Defer
Risposta da Defer al topic Sensori olio VDO
Ciao
Sembra impossibile ma è difficile trovare un raccordo con le caratteristiche sopra elencate anche perchè in pneumatica si ragiona in pollici e non con il sistema metrico.
L'unica soluzione che ho trovato quindi e di farmelo fare.... :sbonk:
Per chi fosse interessato allego due foto del raccordo finito. (per il materiale ho scelto l'alluminio)
Come sigillante per i raccordi mi è stato consigliato di usare la LOCTITE 542 (rossa) ideale per l'olio, resistente a temperature elevate.
Domenica inizio a fare le prove (se mi arrivano i sensori) ... speriamo bene.


[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Settimane fa #41354 da K .
Risposta da K . al topic Sensori olio VDO
si sono molto molto interessato, stavo pensando di farmelo fare anche io ma nn conosco nessun tornitore... nn è che magari mi dici dove come e quanto?


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41466 da Defer
Risposta da Defer al topic Sensori olio VDO
Il raccordo me l'hanno fatto in amicizia utilizzando una lega di alluminio (non ricordo la sigla). Comunque finite le prove si spera con esito positivo posso girarti i disegni definitivi con le quotature e il 3D.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.460 secondi