Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Sensori olio VDO

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41559 da hoodride
Risposta da hoodride al topic Sensori olio VDO
si trovano anche a 50 euro....naturalmente certi ricambisti lucrano pesantemente...

VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 2 Settimane fa #41560 da Defer
Risposta da Defer al topic Sensori olio VDO
Il sensore di pressione che ho ordinato è infatti il
VDO 360081030001C che coincide con quello indicato da Hoodride solo che l'ho ordinato su un sito tedesco .... si risparmia qualcosa :
www.teilesuche24.de/search?m=&q=360-081-030-001C

Per il raccordo a T necessario per collegare anche il sensore di temperatura ho trovato un articolo che potrebbe essere utile:
www.x-parts.de/Zusatzinstrumente/Oeldruc...zeigen::2516058.html

non avendo la possibilità di "farselo in casa"
In allegato un altra soluzione ... per chi vuole sperimentare

Ciao


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69680 da syncronic
Risposta da syncronic al topic Sensori olio VDO
sono anch'io in ballo ad installare i 3 classici indicatori vdo, temperatura olio (max 150 °C), pressione olio (max 5bar), e pressione turbo

li avevo già sul mezzo all'acquisto, ma dei 3 andava solo quello della pressione turbo (un tubo che intercetta con una T il tubo che dall'lda va al turbo) poi cambiando cruscotto li avevo tolti.. ora li sto rimettendo, perbene, si spera..

la pressione del turbo l'ho risistemata com'era..e va..
per gli altri 2 invece temo manchino proprio i sensori (magari l'ultimo proprietario li ha tenuti x sè prima di vendermelo..)
quello della pressione (il classico cilindro con 1 o 2 uscite) non c'è da nessuna parte..e pure quello della temperatura, visto che sul blocco motore c'è solo il sensore (blu) per la spia cruscotto..

ho visto gli "sdoppiatori" che avete postato, altri ne ho visti in giro per i soliti siti..

però sul sito di bernardo cacciatore (scusate ma era più forte di me.. :ghgh: ) ho trovato questo www.vw-t3-bus-shop.de/eng/special-assess...ew-into-the-oil.html mi sembra che vada a sostituire il tappo sulla coppa dell'olio.. o almeno così mi sembra di capire..
se così fosse, allora basterebbe (una volta messo, appunto, quello "a tappo" per la temperatura) levare il sensore blu dal motore e mettere direttamente quello a 2 uscite (una per la pressione che va all'indicatore, una per la spia nel cruscotto)

due domande, da inesperto (ma appassionato smanettone) quale sono..
- potrebbe in questo modo funzionare il tutto senza bisogno di acquistare uno sdoppiatore?
- il sensore sul motore ho visto che c'è di diversi colori, suppongo in base alla soglia che si desidera monitorare tramite la spia..quale soglia avrà impostata la seconda uscita del sensore cilindrico della pressione?

help!! :fiori:

grazie!! :wink:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 8 Mesi fa #71977 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic Sensori olio VDO

syncronic ha scritto: sono anch'io in ballo ad installare i 3 classici indicatori vdo, temperatura olio (max 150 °C), pressione olio (max 5bar), e pressione turbo

li avevo già sul mezzo all'acquisto, ma dei 3 andava solo quello della pressione turbo (un tubo che intercetta con una T il tubo che dall'lda va al turbo) poi cambiando cruscotto li avevo tolti.. ora li sto rimettendo, perbene, si spera..

la pressione del turbo l'ho risistemata com'era..e va..
per gli altri 2 invece temo manchino proprio i sensori (magari l'ultimo proprietario li ha tenuti x sè prima di vendermelo..)
quello della pressione (il classico cilindro con 1 o 2 uscite) non c'è da nessuna parte..e pure quello della temperatura, visto che sul blocco motore c'è solo il sensore (blu) per la spia cruscotto..

ho visto gli "sdoppiatori" che avete postato, altri ne ho visti in giro per i soliti siti..

però sul sito di bernardo cacciatore (scusate ma era più forte di me.. :ghgh: ) ho trovato questo www.vw-t3-bus-shop.de/eng/special-assess...ew-into-the-oil.html mi sembra che vada a sostituire il tappo sulla coppa dell'olio.. o almeno così mi sembra di capire..
se così fosse, allora basterebbe (una volta messo, appunto, quello "a tappo" per la temperatura) levare il sensore blu dal motore e mettere direttamente quello a 2 uscite (una per la pressione che va all'indicatore, una per la spia nel cruscotto)

due domande, da inesperto (ma appassionato smanettone) quale sono..
- potrebbe in questo modo funzionare il tutto senza bisogno di acquistare uno sdoppiatore?
- il sensore sul motore ho visto che c'è di diversi colori, suppongo in base alla soglia che si desidera monitorare tramite la spia..quale soglia avrà impostata la seconda uscita del sensore cilindrico della pressione?

help!! :fiori:

grazie!! :wink:

Sei riuscito ad installare i manometri VDO?
Se hai completato il lavoro volevo chiederti una cortesia,se potresti dirmi il tuo motore a circa 80/90 kmh a che pressione gira?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.384 secondi