- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
problema acceleratore
- SpaghettoChild
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
15 Anni 8 Mesi fa #29623
da SpaghettoChild
proprietario di Spaghettovan, multivan westfalia 1600 td del 1989
problema acceleratore è stato creato da SpaghettoChild
è da un pò di tempo che mi fa questo scherzo:
più il motore scalda (o se tiro un pò di più le marce, o sempre quando faccio anche piccoli tratti in autostrada ad "alta" velocità ) mi rimane accelerato e devo tirar su col piede il pedale del gas tra una marcia e l altra.
cosa potrebbe essere?
grazie!
più il motore scalda (o se tiro un pò di più le marce, o sempre quando faccio anche piccoli tratti in autostrada ad "alta" velocità ) mi rimane accelerato e devo tirar su col piede il pedale del gas tra una marcia e l altra.
cosa potrebbe essere?
grazie!
proprietario di Spaghettovan, multivan westfalia 1600 td del 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Go Gianni Go!!!
-
- Offline
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 149
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 8 Mesi fa #29640
da Go Gianni Go!!!
"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Risposta da Go Gianni Go!!! al topic problema acceleratore
Forse hai inserito il pilota automatico per errore... 
cmq se non e' questo l'unica cosa che mi viene in mente è che magari devi provare a mettere un po di grasso o simili sul punto di fissaggio del pedale alla scocca...e magari anche al cavo ma li la cosa si fa piu complessa...
ahime le mie supposizioni finiscono qui....
passo parola...

cmq se non e' questo l'unica cosa che mi viene in mente è che magari devi provare a mettere un po di grasso o simili sul punto di fissaggio del pedale alla scocca...e magari anche al cavo ma li la cosa si fa piu complessa...
ahime le mie supposizioni finiscono qui....
passo parola...
"...No Westy? ...Non Party!!!"
Genitori di Gianni , Joker T3 1600D - 1981
:peace :fiori:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #29655
da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic problema acceleratore
Sembrerebbe più probabile un problema di cavo, che magari non scorre più a dovere nella sua guaina. Io proverei a cambiarlo, che male non fa!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #29695
da blasco
Risposta da blasco al topic problema acceleratore
se apri il vano motore vedrai facilmente la fine della cordina dell'accelleratore li puoi controllare la molla di ritorno ed eventualmente usare un olio spray tipo : WD40 o simili per aiutarla a fare il suo lavoro
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- SpaghettoChild
-
Autore della discussione
- Offline
- Giovane Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 84
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 7 Mesi fa #29832
da SpaghettoChild
proprietario di Spaghettovan, multivan westfalia 1600 td del 1989
Risposta da SpaghettoChild al topic problema acceleratore
grazie, anch io penso si tratti del cavo, appena ho un attimo provo a spruzzarlo! grazie!
proprietario di Spaghettovan, multivan westfalia 1600 td del 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 7 Mesi fa #29835
da paolinox
Syncro 16" Multivan camperizzato
Risposta da paolinox al topic problema acceleratore
Stesso problema avuto sul mio. La lunghezza del cavo fa sì che sia difficile da lubrificare completamente (cmq provare non nuoce). Ed in piu' (almeno sul modello a benzina) la guaina è interrotta in alcuni punti da giunzioni in plastica che se si rompono lasciano entrare umidità e l'insorgere di ossidazione sul cavo è assicurata.
Non originale lo pagai 20/25 euro.
Un po' laboriosa la sostituzione se fatto con il pulmino a terra, pero' fattibile.
Ciao
Non originale lo pagai 20/25 euro.
Un po' laboriosa la sostituzione se fatto con il pulmino a terra, pero' fattibile.
Ciao
Syncro 16" Multivan camperizzato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.330 secondi